Fadi Musa ci conduce con il suo romanzo I Signori di Whitechapel (Edizioni Mea), un libro di generi diversi.
Continua a leggereTouch Screen – Vite fuori e dentro lo schermo, di Rossella Amato
Rossella Amato nell’ottobre 2019 pubblica un romanzo di formazione ed oggi ci racconta "Touch Screen - Vite fuori e dentro lo schermo".
Continua a leggereD come Davide. Storie di plurali al singolare, di Davide Rocco Colacrai
In libreria la nuova silloge del pluripremiato poeta Davide Rocco Colacrai con "D come Davide. Storie di plurali al singolare".
Continua a leggereLa vita resta negli occhi, di Francesca Crippa
Incontriamo oggi per la nostra rubrica "Libri e Scrittori", Francesca Crippa, attiva nel mondo della Comunicazione come docente
Continua a leggereNon mi ricordo una Mazza, di Gianni Mazza
Una vita in musica e televisione per il maestro Gianni Mazza che in questo periodo presenta il suo libro, "Non mi ricordo una Mazza".
Continua a leggereSe lo sapesse Jung, di Ian Giovanni Soscara
Parliamo di Ian Giovanni Soscara e del viaggio alla ricerca dell’anima nel libro "Se lo sapesse Jung" di cui ci racconta.
Continua a leggereVerità fai-da-te, di Aldo Mantineo
Uscito a novembre, "Verità fai-da-te Il pensiero critico argine alla disinformazione" è il nuovo libro di Aldo Mantineo.
Continua a leggereSanremo, che passione!, di Paolo Mugnai
Il Festival della canzone italiana è ormai alle porte nella sua 73esima edizione. Ecco Sanremo, che passione!, di Paolo Mugnai
Continua a leggereLuoghi Letterari: gli scrittori nei luoghi sconosciuti
"Luoghi Letterari", un'iniziativa per far "incontrare" scrittori e territori in modo da creare nuove storie, da raccontare ai lettori.
Continua a leggereIl Gentiluomo, di Andrea Perego
Il giornalista e scrittore italo-australiano Andrea Perego è tornato in libreria con il suo nuovo romanzo Il Gentiluomo, che ci racconta.
Continua a leggere