Il presente documento definisce le condizioni generali (“Condizioni Generali”) che disciplinano la fruizione di La Gazzetta dello Spettacolo (di seguito “Servizio”), da parte dei relativi utenti (“Utenti”).
Il Servizio è rivolto a clienti che possono essere sia consumatori che non consumatori definiti secondo quanto prevede la vigente normativa. Dove non sia espressamente indicato in modo diverso si intende che le previsioni qui descritte si applicano ad entrambe queste categorie di Utenti. Resta inteso che se l’Utente è un consumatore il servizio si intende riservato ai maggiorenni.
Premessa
L’attivazione del Servizio con l’accettazione esplicita delle presenti condizioni da parte dell’Utente implica piena accettazione, senza riserve, delle presenti condizioni generali di fornitura. Le Condizioni Generali rimarranno valide ed efficaci finché non saranno modificate e/o integrate sulla base di espressa accettazione da parte dell’Utente sulla base della proposta di modifica formulata dal servizio. In mancanza di tale espressa accettazione le Condizioni applicate all’atto dell’adesione al Servizio restano applicate all’Utente fino alla scadenza del contratto. Sono invece in ogni caso applicate a favore dell’Utente modifiche migliorative e conformi ad adeguamenti apportati per garantire la piena conformità ad obblighi normativi gravanti sul servizio. In tal caso eventuali modifiche e/o integrazioni alle Condizioni Generali saranno efficaci con decorrenza dalla data in cui saranno pubblicate sul sito https://www.lagazzettadellospettacolo.it/ (di seguito “Sito”) e/o sulle testate e/o nell’apposita sezione della relativa applicazione su tutti i dispositivi su cui è presente e/o scaricabile e si applicheranno alle attivazioni effettuate a decorrere da detta data. L’ultima versione aggiornata delle Condizioni Generali è quella reperibile nella suddetta sezione del Sito.
Indicazioni preliminari
Le apparecchiature (tablet, computer, smartphone, applicazioni, altri mezzi di telecomunicazioni, ecc.) che consentono l’accesso ai Servizi, nonché le spese di telecomunicazione necessarie alla fruizione di tale servizio, sono a carico esclusivo dell’Utente.
Il servizio informa espressamente l’Utente che, qualora un aggiornamento dei Servizi richieda cambiamenti nel software o nella strumentazione dell’Utente, questi dovranno essere integralmente effettuati a spese dell’Utente.
Il servizio informerà gli Utenti in anticipo, per quanto possibile e salvo che altrove non sia statuito diversamente, delle alterazioni e/o modifiche dei Servizi, ivi incluse le caratteristiche nuove o addizionali che arricchiscano i Servizi.
Caratteristiche dei Servizi
I Servizi sono a fruizione gratuita. L’Utente fruirà dei Contenuti senza ulteriori addebiti ad esclusione del costo del traffico dati, che corrisponderà a quanto previsto dagli operatori telefonici sulla base del proprio piano telefonico.
La fruizione dei contenuti editoriali verrà consentita mediante l’accesso all’edizione on line che potrà essere consultata liberamente dall’utente.
Il Servizio non è in alcun modo responsabile per eventuali interruzioni nella fornitura dei Servizi dovute a cause ad essa non direttamente imputabili e/o che sfuggano al proprio controllo tecnico, quali disfunzioni della rete telematica o telefonica. Per qualsiasi accertamento relativo al funzionamento dei Servizi faranno fede i sistemi interni.
Esclusione di garanzie
Il Servizio non riconosce alcuna garanzia al di là di quanto concesso con le presenti Condizioni Generali. Resta inteso che l’Utente utilizzerà i Servizi sotto la sua piena ed esclusiva responsabilità e che l’utilizzo dei Servizi dovrà rispettare tutte le istruzioni fornite dal servizio.
Responsabilità dell’Utente per l’uso dei Servizi e facoltà concesse al servizio
L’Utente è autorizzato a fruire dei Servizi esclusivamente ad uso personale e non cedibile, non usufruibile collettivamente o con scopo di lucro, e si assume la piena responsabilità per ogni uso non autorizzato tra cui, a puro titolo esemplificativo, la diffusione dei contenuti tramite mail e siti di file sharing.
Limitazione di responsabilità
In nessun caso il Servizio sarà ritenuto responsabile del mal funzionamento del Servizio derivante da guasti, sovraccarichi e interruzioni anche temporanee da parte dei gestori di linee telefoniche, elettriche, reti mondiali e nazionali o comunque per azioni di omissioni attribuibili a parti terze.
Nessun risarcimento danni potrà essere richiesto al Servizio per danni diretti e/o indiretti causati dall’utilizzazione o mancata utilizzazione del Servizio. L’utente potrà richiedere solo l’estensione dell’abbonamento relativo al periodo di interruzione contattando il supporto clienti secondo le indicazioni presenti nella relativa sezione del presente documento.
Non saranno rimborsate in alcun modo le eventuali edizioni non pubblicate in caso di, a solo titolo esemplificativo, sciopero, cause di forza maggiore, ecc. che potrebbero verificarsi durante l’anno.
In nessun caso il Servizio sarà ritenuta responsabile del mal funzionamento di servizi esterni ai propri server, non espressamente contemplati nel Contratto e gestiti da terze parti (registrazione nei motori di ricerca, sistemi di pagamento online con banca o altri Istituti bancari, ecc.) che il servizio si riserva a propria discrezione di identificare mediante apposita indicazione aggiornata reperibile presso il proprio sito.
Diritti di proprietà intellettuale dei Servizi
L’applicazione, il sito web, i siti wap e mobile, i marchi, i loghi, la grafica, le fotografie, le animazioni, i video, i testi e qualsiasi altro contenuto dei Servizi sono proprietà intellettuale di La Gazzetta dello Spettacolo o delle terze parti aventi diritto, identificate come precisato al punto 10 che precede, e non possono essere riprodotti, usati o rappresentati senza l’esplicita autorizzazione degli aventi diritto.
I diritti d’uso concessi da La Gazzetta dello Spettacolo all’Utente sono rigorosamente limitati all’accesso, alla richiesta, ricezione e salvataggio sul proprio dispositivo dei Contenuti pubblicati e promossi a tale scopo, e all’uso di tali Contenuti a scopo privato e personale e senza alcun fine di condivisione, diffusione, comunicazione o profitto al di fuori degli ambiti concessi dal servizio. Qualsiasi altro uso da parte dell’Iscritto, senza l’autorizzazione di La Gazzetta dello Spettacolo, è vietato. In particolare, l’Utente non può modificare, copiare, riprodurre, scaricare, diffondere, trasmettere, sfruttare commercialmente e/o distribuire in qualsiasi modo i Servizi.
Comunicazioni e servizio clienti
I servizi sono offerti direttamente da La Gazzetta dello Spettacolo o da suoi fornitori o terze parti. Per ottenere informazioni, può essere contattata tramite form disponibile sul sito.
Giurisdizione e Foro competente
Il presente contratto è soggetto al diritto italiano. La lingua del presente contratto è la lingua italiana.
Per ogni controversia connessa con l’interpretazione, esecuzione o cessazione dell’efficacia dell’accordo medesimo sarà competente, ai sensi del D. Lgs. n. 206/2005, il foro di residenza o domicilio dell’Utente, se consumatore e se in Italia. Per ogni ulteriore caso il foro competente è quello di Milano.
Divieto di cessione
Il presente Contratto ha natura strettamente personale e, di conseguenza, l’Utente non ha il diritto di cedere, in tutto ovvero in parte, ovvero di conferire lo stesso a terzi, senza il preventivo ed espresso consenso scritto di La Gazzetta dello Spettacolo.
La presente versione dei Termini e condizioni d’uso è stata pubblicata il 28/06/2023.