Dodici in caso di stress, di Nathalie Guetta

Dodici in caso di stress, di Nathalie Guetta

E’ uscito “Dodici in caso di stress” (Ventanas Edizioni) il libro di Nathalie Guetta per la collana Paroles, pubblicato in francese nel 2020, tradotto dalla stessa autrice con la revisione di Laura Putti.

Ne parliamo per la nostra rubrica “Libri e Scrittori” e lo trovate di seguito:

Una storia di amore, attesa e liberazione, ambientata fra le strade della magica Parigi.

Il libro, Nathalie Guetta, lo aveva iniziato a scrivere molti anni fa, per poi prendersi una pausa e riproporlo, a distanza di tempo, più matura e consapevole della sua realizzazione. 

“Dodici in caso di Stress” narra del rapporto sentimentale tra Chloè e Houssine, una storia d’amore vissuta in maniera comica e buffa ma anche dolorosa e commovente, nonostante i due siano“divisi” da una notevole differenza di età che vede lei più grande di lui.

Tra gli altri protagonista spicca, altresì, la presenza di un gatto che rende il racconto ancora più simpatico e roccambolesco.

Non dimentichiamo, infatti, che gli animali hanno una grande importanza nella vita di Nathalie, la quale da donna sensibile ed altruista di continuo manda importanti messaggi di sensibilizzazione, rispetto e amore non solo nei loro confronti ma anche nei confronti del pianeta e delle popolazioni che lo abitano.

Nathalie è un’ attrice circense francese, amatissima dal pubblico anche per il ruolo di Natalina, la perpetua di Don Matteo, famosa fiction di Rai 1, la cui presenza nel cast risale dal 2000.

La sua notorietà inizia a divulgarsi in breve tempo grazie alle divertenti partecipazioni al Maurizio Costanzo Show nel 1989, facendosi così conoscere ed apprezzare.

I primi lavori professionali la vedono presente nel cast di “I divertimenti della vita privata”per la regia di Cristina Comencini, oltre a “Ricky & Barabba”, “Dio vede e provvede” e molti altri.

Indimenticabile la partecipazione a “Ballando con le stelle” in cui ha sfoggiato le sue doti di divertentissima ballerina insieme a Simone Di Pasquale.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Lo scrittore romano Nicola Argenti è l’autore dell’opera “Di uomini e mostri - Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie

Moon sushi-Donna-Uomo, di Satoko Motoyama

Moon sushi-Donna-Uomo, di Satoko Motoyama

La scrittrice Satoko Motoyama è tornata in Italia con “Moon sushi - Donna-Uomo”, un romanzo delicato e introspettivo.

Galoppando contro vento, di Rossella Montemurro

Galoppando contro vento, di Rossella Montemurro

Nuova pubblicazione per la giornalista e scrittrice materana Rossella Montemurro: si intitola Galoppando contro vento.

Lascia un commento