Passione Nera, di Annamaria Ghedina
Passione Nera, di Annamaria Ghedina

Passione Nera, di Annamaria Ghedina

Lady Ghost al secolo la giornalista-scrittrice napoletana di adozione Annamaria Ghedina da poco è tornata da Torino dove al Salone Internazionale del Libro ha presentato il suo ultimo libro del genere gialli noir e avventura d’ambientazione storica dal titolo: “Passione Nera”, ambientato nel secolo XIX al tempo dell’Inghilterra di re Giorgio IV.

Il libro che vi raccontiamo per la nostra rubrica “Libri e Scrittori” è disponibile di seguito:

Le dichiarazioni

“Una sfida ai costumi nell’Inghilterra dei dandy – ha dichiarato la Ghedina – donne vendute, costrette a sposarsi, violate, umiliate”, commenta tristemente l’autrice. Come si intuisce le storie trattate sono attualissime anche se le riportiamo alla realtà odierna.

Nei suoi libri i buoni sentimenti cercano sempre di affiorare, anche nella crudezza degli episodi. La scrittrice così presenta il libro: “Mi sono cimentata nel romanzo ottocentesco perché un romanziere deve sapersi destreggiare in epoche lontane. Il Wiltshire è lo scenario nel quale si svolge l’azione, è quella parte d’Inghilterra dove si trova la notoria Stonehenge, con un salto  a Versailles. Il colpo di fulmine che scoppia tra il protagonista, il principe Fursan e la bella schiava creola e l’intrigo politico tra Francia ed Inghilterra per la gestione delle navi negriere che portano gli schiavi nel nuovo mondo“.

La trama di Passione Nera pone l’accento sulla condizione femminile ed in questo caso della protagonista Luxana, giovanissima pulzella di colore scappata dalla Giamaica, inseguita dai cacciatori di schiavi che la vogliono vendere ai negrieri. La bella creola  colpisce al cuore il principe Fursan Roxburg-Wutterberg, colonnello delle Royal Guards di Giorgio IV, dopo averlo salvato da una micidiale caduta da cavallo. Contrastato dalla famiglia, il protagonista si troverà coinvolto in un intrigo politico tra Francia ed Inghilterra, perseguitato dalla potente marchesa Yvette de Polastron, discendente della Polignac, amica di Maria Antonietta regina di Francia, coadiuvata da Lord Baumgarten  rappresentante di S.M. Giorgio IV. Una storia avvincente,  con un finale imprevedibile.

Il libro è edito da Infuga edizioni del gruppo De Nigris, per la collana Amori, che ha Torino ha rivoluzionato con il suo slogan “Leggere non si paga”, che ha già pubblicato della stessa autrice “Napoli dalla Mezzanotte in poi…” (Fantasmi a Napoli) e “Fammi quello che vuoi” una storia che scandaglia l’eros dei due protagonisti l’avv. Gabriel Holtz e la pianista Adalie Krueger-Fergussons figlia del Presidente dell’Alta Corte Inglese; di prossima pubblicazione una storia “vera” che risale all’epoca dell’Imperatore Vespasiano e all’eruzione del Vesuvio a Pompei… ma questa è un’altra storia !

Su Harry di Prisco

Nato a Napoli, Maturità Classica, Laureato in Giurisprudenza 110/110 e lode, iscritto all’Albo dei Giornalisti dal ‘73, socio GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), specializzato in Enogastronomia, Viaggi, Turismo e Cultura, Ispettore On. Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Potrebbe interessarti

Moon sushi-Donna-Uomo, di Satoko Motoyama

Moon sushi-Donna-Uomo, di Satoko Motoyama

La scrittrice Satoko Motoyama è tornata in Italia con “Moon sushi - Donna-Uomo”, un romanzo delicato e introspettivo.

Galoppando contro vento, di Rossella Montemurro

Galoppando contro vento, di Rossella Montemurro

Nuova pubblicazione per la giornalista e scrittrice materana Rossella Montemurro: si intitola Galoppando contro vento.

L'incendio di Cecilia Sala

L’incendio, di Cecilia Sala

Per la nostra rubrica "Libri e Scrittori", parliamo del nuovo lavoro di Cecilia Sala, L’incendio (Mondadori, pag. 204).

Lascia un commento