Emozionante docu-racconto sulla tragedia del Covid19 che arriva direttamente da Napoli, che prende il titolo di "La nuova peste".
Continua a leggereHèsed: spiegare la Bibbia in musica
Hèsed è un progetto che nasce per spingere i contenuti della Parola di Dio in maniera giovane in un contesto, quello attuale, dove spesso le parole che leggiamo o ascoltiamo, rischiano di rimanere vuote perché non legate ad una concreta esperienza di vita. Ideatore è il parroco napoletano Don Pasquale Di Giglio, della chiesa del Buon Pastore Napoli, ha lanciato …
Continua a leggereAndrea Venditti, protagonista del corto “Caffè Corretto”
Incontriamo Andrea Venditti, protagonista del corto, “Caffè Corretto”, di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi. Un attore talentuoso, allievo di Massimiliano Bruno, con cui ha esordito, al cinema, alcuni anni fa, in “Non ci resta che il crimine”. Attraverso questa intervista, ne siamo certi, avrete modo di approfondire la conoscenza di Andrea e del suo percorso artistico. Andrea Venditti. …
Continua a leggereDomenico Pisani, regista del corto “Caffè Corretto”
Incontriamo Domenico Pisani, regista del corto “Caffè Corretto”, di cui vi abbiamo parlato nei giorni scorsi. Domenico è giovanissimo ed ha all’attivo molti cortometraggi. Predilige il genere horror ed ha una passione per l’hip-hop, per cui ha realizzato svariati videoclip. Domenico Pisani Ti ringraziamo per essere con noi, Domenico Pisani. Come procede il tuo vissuto? Procede bene. Questa pandemia pare …
Continua a leggereAugusto Tirelli, sceneggiatore del corto “Caffè Corretto”
Incontriamo Augusto Tirelli, classe 1992, sceneggiatore del cortometraggio che vi abbiamo presentato la scorsa settimana, “Caffè Corretto”. Affrontiamo, in questa intervista, i suoi inizi, la sua passione per la sceneggiatura. Augusto ritiene di essere un giovane artigiano e, personalmente, gli auguriamo ogni successo possibile. Augusto Tirelli al montaggio Ti ringraziamo per essere con noi, Augusto Tirelli. Come stai e come …
Continua a leggereIl magico mondo di Pin: uno spot per parlare di autismo
La Puglia ancora una volta, si schiera con le sue eccellenze dalla parte di chi ancora non ha abbastanza voce, dimostrando tutto il suo coraggio e il suo cuore. Mica Scemo è un progetto interamente pugliese, nato dall’idea dell’attore Mingo de Pasquale e Stefania D’Elia (in foto), presidente dell’Associazione Vinci con Noi impegnata da nove anni sul territorio di Bari …
Continua a leggereL’arte dell’Incanto: mostra inedita di Rosalia Porcaro
Dal teatro alla pittura, Rosalia Porcaro stupisce per la versatilità del suo talento in un percorso figurativo per l'arte.
Continua a leggereDifesa dell’ambiente: il ruolo fondamentale degli attivisti famosi
La tutela e la salvaguardia dell’ambiente dipende da noi e dalle nostre scelte. Ecco le star che vivono in maniera ecosostenibile.
Continua a leggereLuca Maris nominato direttore artistico del Premio Lucio Dalla
Luca Maris è stato nominato direttore artistico di Premio Lucio Dalla 2021 dal Patron Maurizio Meli.
Continua a leggereMantenere in salute l’organismo: quali consigli?
Qualche consiglio pratico e informazioni su alimentazione scorretta e regime di riposo per mantenere l'organismo in salute.
Continua a leggere