Raffaele con Cesare Cremonini a Ponticelli per Io Vorrei
Raffaele con Cesare Cremonini a Ponticelli per Io Vorrei

Io Vorrei: il progetto di Cesare Cremoni

Oggi vi vogliamo raccontare di “Io Vorrei”, il progetto che a partire dall’artista e cantautore Cesare Cremonini, è arrivato a Napoli.

Questo quanto si legge sulle pagine social dell’artista: “Raffaele è speciale come tutti gli studenti che oggi ho incontrato e che mi hanno avvolto di gioia e amore. 

Abbiamo camminato insieme a loro fuori scuola, con la preside Stramacchia al nostro fianco, mano nella mano, fin sotto l’opera di Giulio Rosk, per guardarci negli occhi e stare insieme.

Ridere, sognare, liberamente.

L’incontro con i ragazzi e le ragazze del futuro del quartiere Ponticelli di Napoli è stato indimenticabile e profondo

Togli la scuola e perdi il futuro. La scuola è una trincea nelle periferie. Per me non è stato così. Per me la scuola è stata una scelta tra tante. Un diritto acquisito. Per moltissimi bambini così non è. È molto di più. È il luogo più gioioso che vedranno nell’infanzia. Essere qui vuol dire spiegare con le emozioni a centinaia di bimbi che loro sono importanti. Che la loro scuola è importante. Che esistono. Che il mondo là fuori li ascolta e li guarda

Queste alcune delle dichiarazioni del cantante bolognese, Cesare Cremonini, in visita a Napoli per inaugurare il murales ad opera dello street-artist Giulio Rosk, che ha realizzato il volto di Raffaele Giusti visto come Ragazzo del futuro.

Io vorrei è il progetto di Cesare Cremonini, esteso in tutta Italia, che ha lo scopo di promuovere opportunità ed incentivare speranze attraverso la realizzazione di murales che rappresentino visi di giovani.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Mister Forest vince il Leone di Vetro

Mister Forest premiato con il Leone di Vetro

Mago, conduttore, attore, showman, Michele Foresta (noto come Mister Forest) vince il Cinema Veneto Leone di Vetro.

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella: il cinema non ha confini di lingua

Incontriamo Francesco Fiumarella (Premio Crocitti) che dopo un video social sul caso produzioni italiane e attori stranieri.

La musica indonesiana incontra Napoli

L’Angklung (Indonesia) sbarca a Napoli

L'Angklung e le danze tradizionali eseguite degli studenti della Nassa School di Bekasi, inondano Napoli.

Lascia un commento