Dal 7 febbraio al 22 marzo presso la Galleria d’Arte Paola Meliga in Via Maria Vittoria 46/C a Torino sarà visitabile la mostra fotografica dal titolo: “Retrospettiva praghese e dell’ex Cecoslovacchia negli occhi dei suoi fotografi storici”, con una serie di scatti di fotografi cechi che documentano la realtà di Praga e della ex-Cecoslovacchia a partire dagli anni Cinquanta, in …
Continua a leggereItalian Method 2 Mostra collettiva a Londra
Da Martedi 4 febbraio 2014 a Martedi 11 febbraio 2014, Lisa Beneventi partecierà, con alcune sue opere, all’esposizione “Italian Method 2“, organizzata da “La Maya Desnuda” di Forlì presso la Brick Lane Gallery di Londra. L’esposizione, curata dal critico d’arte Silvia Arfelli, coinvolgerà venti artisti selezionati su tutto il territorio italiano.
Continua a leggereGiusella Brenno: il Percorso d’Artista
La pittrice Giusella Brenno espone presso Arte Paolo Maffei, via Riello, 5 a Padova dal 1 al 28 febbraio 2014. Una analisi del lavoro di Giusella Brenno, necessaria per arrivare ad una definizione del suo particolare contributo alla cultura figurativa, e non solo, può contare su una serie di testimonianze, e supportata dai molti riconoscimenti avuti negli anni, praticamente fin …
Continua a leggereRaimondo Galeano illumina Napoli
Il 18 gennaio e fino al 2 febbraio c.a. nella sala dorica di Palazzo Reale e nella sala delle carceri del Castel dell’Ovo il pittore illuminato Raimondo Galeano espone alcune opere del periodo giovanile, in cui inizia la sua sperimentazione con il lumen (pigmenti luminescenti, visibili in assenza di luce). Niente tempera, dunque, per un percorso artistico interessante che continua a tutt’oggi, …
Continua a leggereIl coraggio del Calendario delle Studentesse 2014
Sta riscuotendo molto interesse Il Calendario delle Studentesse 2014, che quest’anno tratta di un tema non semplice e che vede l’Italia come protagonista in negativo di questa tendenza: la violenza sulle donne. Noi siamo andati per voi alla presentazione ufficiale del Calendario ed abbiamo raccolto le testimonianze delle studentesse immortalate presenti all’evento (le dichiarazioni nel video).
Continua a leggereFiamme e Ragione, NarteA nel Complesso di San Domenico Maggiore
Sabato 4 gennaio 2014 (ore 19:00 e ore 20:30) l’Associazione NarteA apre le porte del Complesso di San Domenico Maggiore esibendosi con “Fiamme e Ragione”, un itinerario teatralizzato dedicato alla figura del filosofo italiano Giordano Bruno. Realizzato con il patrocinio morale del Comune di Napoli e in collaborazione l’Associazione Pietrasanta Polo culturale e Neartpolis, durante l’iniziativa si potranno ammirare le …
Continua a leggereProgetto Arte, al via la prima edizione
Il giorno 4 Gennaio, dalle ore 18.30 presso il Teatro comunale di Cercola, in viale dei Platani, si svolgerà la Prima edizione “Progetto Arte” che vedrà la mostra e il concorso di 21 artisti divisi in 16 Pittori e 5 Fotografi.
Continua a leggereRacconti del Solstizio a Napoli
Vi raccontiamo i Racconti del Solstizio Sabato 21 dicembre, dalle 18 alle 21, le scale tra via Morghen e via Scarlatti diventano teatro naturale per accogliere i Racconti del Solstizio che la compagnia Teatro Dissolto mette in scena accompagnandosi alla musica africana di Ibrahim Drabo.
Continua a leggereNasce l’Associazione Culturale Gildart
Ha riscosso gran successo la manifestazione organizzata al Gilda di Roma, dall’Associazione Culturale Gildart International, presieduta da Bruno Chirizzi che è intervenuto alla serata affiancando quale art – director la presentatrice delle premiazioni Pina Di Tano.
Continua a leggereInfancia clandestina, autobiografia a fumetti
Questo film, uscito nell’agosto di quest’anno, parte dalla vicenda realmente vissuta da Benjamin Avila, qui nella duplice veste di sceneggiatore e regista; sua, infatti, è l’Infanzia Clandestina che il piccolo Juan si trova a vivere per scelta dei suoi genitori, i quali, dopo la caduta di Juan Péron, scappano dall’Argentina per trovare rifugio a Cuba. Torneranno nel loro paese nel 1979, …
Continua a leggere