Délé
Délé

Délé: nuovo fenomeno del Reggaeton

Parliamo di Enrico Leonello, in arte Délé, musicista e cantautore, di origine sarde, che da tanti anni ha scelto Pescara e l’Abruzzo come casa e centro di produzione artistica.

“La passione per la musica nasce tra le mura domestiche, grazie a mio papà Pino e a mia madre Franca che hanno trasmesso a me e mio fratello Michele l’amore per la musica, infatti entrambi suoniamo la chitarra, strumento che nostro padre ci ha fatto amare”.

Il 21 maggio è in uscita un suo nuovo singolo: si tratta di una nuova cover con la quale l’artista intende omaggiare a Daddy Yankee in occasione del suo addio alla musica.

La versione in italiano di “Rumbatõn”, l’ultimo successo dell’artista latino, si candida fin dalle prime note a diventare un tormento della calda estate italiana.

Artista dalla grande capacità produttiva, Dèlè negli ultimi due anni ha pubblicato ben 24 brani tra inediti e cover, un mix che lo ha portato a riscuotere un buon successo, e non solamente in Italia.
Dèlè è stato definito il nuovo fenomeno della musica Reggaeton in Italia: i suoi inediti e le sue versioni in italiano di grandi pezzi latino americani hanno convinto il pubblico italiano ma hanno anche fatto una sorta di percorso a ritroso: partiti dai paesi latino americani in spagnolo, sono tornati in quegli stessi paesi ma cantati in italiano.

Per esempio, in Colombia l’artista italiano è da diverse settimane e ancora oggi in classifica con un suo brano.
Eppure Dèlè non è solo musica latina, è un cantautore e artista poliedrico che spazia dal pop ad atmosfere struggenti. Se leggera è la sua musica, i suoi testi affrontano spesso temi sociali come il bullismo, la guerra e il fine vita.
“Dei 24 brani fatti, ne ho due ai quali sono molto legato. Uno si intitola “Resta qui” ed è una canzone che ho scritto per Chiara Giuntoli, la giovane ragazza balzata alle cronache per essere venuta a mancare, a causa di un tumore, due giorni dopo aver ricevuto la proposta di matrimonio da parte del suo ragazzo Edoardo… E io ho pensato di dedicare a Chiara e alla sua storia questa canzone.

Nel futuro ci sarà sempre tanta, tante musica. Accanto a questa, ci saranno alcuni programmi televisivi nazionali che mi vedranno impegnato a gareggiare con altri concorrenti, ma ora non posso aggiungere altro. Inoltre sto valutando le offerte che mi sono arrivate da alcune case discografiche. Ci tengo a ringraziare il mio Media Manager Antonio Ricevuto, il numero uno per tanti aspetti e soprattutto per serietà e professionalità. Ascoltate la mia musica e continuate a seguirmi sui social”.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Eugenia Tamburri. Foto di Luca Caputo

Eugenia Tamburri: le cose belle non sempre accadono per caso

Le cose belle non sempre accadono per caso e questo Eugenia Tamburri, pianista, speaker e attrice, lo sa bene.

Luca Tartaglia

Luca Tartaglia: l’amore come filo conduttore del mio vissuto

Incontriamo Luca Tartaglia, da sempre amante del bel canto, alle prese con il suo ultimo singolo, "L'amore non fa rumore".

Enrico Capuano. Foto di Danilo D'Auria

Enrico Capuano: la musica per vivere

"Milano è sud" è il titolo del nuovo singolo del cantautore Enrico Capuano, da sempre capostipite del folk rock italiano.

Lascia un commento