Benvenuti al Rione Sanità 2019

Benvenuti al Rione Sanità, il programma

Si concluderà con la serata di musica Sanità Tà Tà sabato 5 gennaio il festival Benvenuti al Rione Sanità che chiuderà le iniziative natalizie promesse dal Comune di Napoli.

Benvenuti al Rione Sanità 2019

Fortemente voluto dall’associazione commercianti del Rione Sanità, con il sostegno del Comune di Napoli e della III Municipalità, grazie al supporto della Fondazione San Gennaro, il festival ha fatto registrare decine di migliaia di partecipanti nella notte bianca dell’8 dicembre e nello spettacolo La Cantata dei Pastori del 2 gennaio.

Sabato 5 dalle 19 il Rione Sanità sarà invaso da musica e spettacoli con 4 palchi e 17 esibizioni. Ad aprire lo spettacolo, gli eventi sul palco di largo Crociferi con la musica popolare e folk di Umberto del Prete, la Pranza di Somma Vesuviana, Romeo Barbaro e Salvatore Iasevoli dei Zezi. Alle 20 sarà la volta del palco di via Vergini con le esibizioni dei Galera de Rua e l’intrattenimento di Alessandro Brunelli. Alle 21 a Palazzo San Felice suoneranno Tommaso Primo e Tartaglia Aneuro.

I musicisti e i cantanti si esibiranno dalle balconate del palazzo creando uno scenario particolarmente suggestivo. Infine dalle 22 sul palco principale di Piazza Sanità toccherà a Maria Nazionale, Flo, La Maschera, Dario Sansone dei Foja, Cultural Boo Team, Sud 58, Dolores Melodia, Mariano Bruno e il dj Diego Barretta.

Le dichiarazioni

Il Comune sostiene il grande sforzo che la Municipalità III e il quartiere tutto stanno compiendo per valorizzare un territorio pieno di fascino e di suggestioni, ricco di spiritualità e di cultura“, spiega Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di Napoli.

Il nostro obiettivo è rendere sempre più la Sanità meta di un turismo che non si concentra unicamente sui percorsi più tradizionali, ma che si lancia alla scoperta della città intera. Con la cultura si lavora sui territori e insieme per ricostruire un senso di comunità contro il degrado, la violenza, la criminalità“.

La manifestazione ha la direzione artistica di Vincenzo Pirozzi e Massimo Jovine che hanno curato tutte le tappe del festival. “Il senso del festival è stato quello di non precludere alcun genere musicale – sottolinea Massimo Jovine -, quello che conta è la musica e quello che si ha da dire. La Sanità è una piazza importante della città e questo evento è stato costruito per dare la giusta visibilità a un territorio che sta facendo anche da traino per tutta la città di Napoli“.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Concerto di Natale per Odessa a Pompei

Pompei: un concerto per Odessa

Parata di star nella cittadina di Pompei, per raccogliere fondi da destinare alla ricostruzione della Cattedrale di Odessa.

Janet De Nardis durante il Digital Media Fest

Digital Media Fest 2023

Undici anni di emozioni, di talenti e scommesse, per il Digital Media Fest di cui il nostro quotidiano è Media Partner.

Pamela Prati e Francesco Russo in un momento del talk a Miss Mondo

“Essere belle non basta”: Pamela Prati madrina a Miss Mondo

Primo appuntamento per la selezione ufficiale della rappresentante italiana di Miss Mondo a Rocca d'Evandro, con madrina Pamela Prati.

Lascia un commento