Cinema

Totally Spring, Paolo Ruffini intervista i protagonisti

Paolo Ruffini e le sue interviste In piena adesione allo spirito primaverile e travolgente che anima il rock musical Spring Awakening (in teatro dal 29 ottobre), lo staff della Todomodo Music-All presenta questa frizzante iniziativa tutta sul web per conoscere meglio il giovane cast: quattro video al mese (visibili sul sito ufficiale e su YouTube, condivisibili dai social network) con …

Continua a leggere

Comic Movie, la recensione

Comic Movie

Mi stanco a ripeterlo ma è possibile che dobbiamo cambiare tutti i titoli originali per forza? Cioè “Movie 43” (che forse era meglio non fosse mai arrivato in Italia) che problema ha? Non poteva rimanere questo titolo? No, giusto cambiarlo in “Comic Movie” per inserirlo nel filone “Movie” (Scary, Epic, Disaster, Horror, Hot, Ghost.. ma quanti sono!) e quindi catalogarlo …

Continua a leggere

Corti and cigarettes 2013, si parte

Corti and cigarettes 2013

Si svolge sabato 5 e domenica 6 ottobre 2013, a Roma, presso l’Auditorium Conciliazione (via della Conciliazione, 4), la VI edizione del Festival Internazionale del Cortometraggio Corti and Cigarettes. Ideato da Annamaria Liguori, Nicola Liguori e Tommaso Ranchino, co-prodotta dall’Associazione Culturale Meltin’Pot e dall’Associazione Amici dell’Auditorium, insignita della Medaglia di Rappresentanza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, il festival punta …

Continua a leggere

Tiberio a Rimini, Turandot in diretta da Londra

Si apre la nuova stagione di Opera al Cinema del Cinema Tiberio di Rimini martedì 17 settembre (ore 20.15) con la proiezione in diretta dalla Royal Opera House di Londra di Turandot di Giacomo Puccini, diretta da Henrik Nánási per la regia di Andrei Serban, Gli interpreti principali sono Lise Lindstrom, Marco Berti, Alasdair Elliott, Raymond Aceto ed Eri Nakamura.

Continua a leggere

“Uomini e cani” e “Tabacchi lavorati esteri” per l’Apulia Film Commission

Apulia Film Commission

Due nuove storie forti, dai tratti drammatici che si dipanano in terra brindisina e in un luogo immaginario del Salento. La prima è “Uomini e cani”, una storia incentrata sull’abusivismo e la decadenza morale, raccontata attraverso le vicende del guardiacaccia Nico, immerso nella micro-mafia locale di Languore. Scritto dal regista Fabrizio Cattani, il soggetto è tratto dal romanzo di Omar …

Continua a leggere

Scrivere di Cinema: ecco i finalisti

Giovedì 19 settembre alle 11.30 all’Istituto Vendramini debutto della nuova formula adottata per celebrare i vincitori del concorso Scrivere di Cinema Premio Alberto Farassino, che per l’undicesima edizione ha voluto cambiare format e portare ai giovani partecipanti le parole di chi il cinema lo fa, come Daniele Vicari, con un’occasione più che speciale di formazione e orientamento per studenti e …

Continua a leggere