Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia
Giorgio Tirabassi in una scena di "Lo zio di Venezia"

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello arriva in anteprima italiana a Roma il 18 novembre 2023, in concorso al RIFF (Rome Independent Film Festival) Awards 2023, storico festival del cinema che si svolge a Roma da 20 anni.

Lo Zio di Venezia

Un divertente confronto generazionale tra i due brillanti personaggi, lo zio (Giorgio Tirabassi) e il nipote Vittorio (Guglielmo Poggi), un giovane attore emergente pronto per il suo primo ruolo da protagonista, che si incontrano per caso nella sala colazioni del Grand Hotel. Quando lo zio si accorge che Vittorio ha un debole per la bella cameriera (Claudia Marchiori) decide di aiutarlo a conquistarla, ma con la galanteria d’altri tempi, che oggi è andata persa.

I due passeranno insieme una giornata indimenticabile a Venezia, che diventa una grande protagonista delle scene, in cui lo zio condurrà Vittorio in un percorso di eleganza e stile per farlo diventare un uomo migliore, trasmettendogli le vecchie buone maniere galanti di una volta, necessarie per conquistare il cuore della ragazza.

Una favola cinica dei nostri giorni, divertente e profonda, in cui il giovane scoprirà quali sono i valori e i sentimenti a cui dovremmo dare più importanza nella vita, a scapito delle cose superficiali a cui tutti siamo abituati, in un’epoca in cui spesso le cose non sono mai come sembrano.

Il cortometraggio, prodotto da West 46th Films è stato girato in anamorfico tra Venezia e Roma ed ha un importante cast di protagonisti come Giorgio Tirabassi e Guglielmo Poggi, insieme a Claudia Marchiori e Maurizio Lombardi. Nel cast anche Pia Engleberth, Ettore Belmondo e Amerigo Fontani.

Le dichiarazioni

Il regista Alessandro Parrello ci racconta: “Sono estremamente felice di condividere con il pubblico in sala questa storia che è nata proprio a Venezia durante le riprese di un altro film che stavo facendo assieme a Maurizio Lombardi. Una commedia brillante e spiazzante che racconta metaforicamente la superficialità che spesso viviamo in quest’epoca in cui tutti vogliono avere il proprio momento di gloria“.

Su Maria Rita Marigliani

Giornalista Pubblicista, Ufficio Stampa e Social Media Manager. La comunicazione rappresenta, da sempre, un’opportunità di evoluzione e crescita necessaria per me e per la conoscenza degli altri.

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Silvia Salvatori. Foto di Barbara Ledda.

Silvia Salvatori: forti dispersioni oggi… ma “C’è ancora domani”

Incontriamo Silvia Salvatori nel cast di "C'è ancora domani", film ad opera di Paola Cortellesi, e la serie "Circeo" della Molaioli.

Lascia un commento