Su Sky Cinema, il 21 e il 28 giugno, avremo modo di assistere alla prima visione de “Alfredino – Una storia italiana”, che ha per protagonista l’attrice Anna Foglietta. La regia è ad opera di Marco Pontecorvo. La storia, tratta i fatti di Vermicino, a quasi quarant’anni da quel tragico accaduto.
La vicenda di Vermicino, legata ad Alfredo Rampi, verificatasi in diretta televisiva, scosse l’intera Italia. Da quel dolorosissimo accaduto, ne è poi scaturita la costituzione della protezione civile, a guardia dei tanti eventi tristi che possono verificarsi e, al contempo, ebbe vita il Centro Alfredo Rampi, voluto fortemente dalla madre di Alfredo, donna caparbia e forte.
La miniserie, prodotta da Sky e da Marco Belardi per Lotus Production, ripercorre quei fatti, tornando a quel giugno del 1981, quando il bambino cadde nel pozzo artesiano.
Nel cast, insieme alla già citata Anna Foglietta, nei panni della madre di Alfredo, figurano Francesco Acquaroli nei panni del comandante dei Vigili del Fuoco; Vinicio Marchioni impersona il vigile che provò a tenere compagnia ad Alfredo in quelle temibili ore; Luca Angeletti è nei panni del padre di Alfredo; Beniamino Marcone è nei panni di un pompiere; Giacomo Ferrara interpreta il secondo speleologo che provò a recuperare Alfredino; Valentina Romani è la geologa Laura Bortolani; Riccardo De Filippis veste i panni de l’angelo di Vermicino; Massimo Dapporto interpreta Sandro Pertini.