Marisa Laurito
Marisa Laurito. Foto da Ufficio Stampa

Marisa Laurito nuovo direttore artistico del Trianon Viviani

Marisa Laurito è il nuovo direttore artistico del Trianon Viviani di Napoli per il triennio 2020/2022.

Marisa Laurito
Marisa Laurito. Foto da Ufficio Stampa

La briosa artista partenopea è stata nominata direttore dall’assemblea dei soci fondatori. Ricordiamo che il teatro ha visto per due volte la direzione di Nino D’Angelo ed anche quella di Giorgio Verdelli; Maurisa Laurito sarà, quindi, la prima donna a ricoprire questa carica.

Inoltre, l’assemblea dei soci ha deliberato “l’implementazione di due progetti speciali triennali” : il primo per un programma di attività teatrali di inclusione sociale, curato da Davide Iodice (vincitore del premio nazionale della Critica 2019) “per assicurare il maggiore radicamento nel territorio e uno spazio di crescita civile, culturale ed economica nel complesso àmbito sociale di riferimento”, il secondo, affidato a Nello Mascia sarà dedicato a Raffaele Viviani, il maggiore commediografo partenopeo del Novecento, cui è dedicato il teatro e di cui l’anno prossimo ricorrerà il settantesimo anniversario della morte.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento