A cuore aperto di Massimo Wertmüller
A cuore aperto di Massimo Wertmüller

A cuore aperto: Massimo Wertmüller al Ghione

A Roma, al Teatro Ghione, andrà in scena lo spettacolo “A cuore aperto” con uno strepitoso Massimo Wertmüller per la regia di Gianni Clementi, autore anche dei testi.

Un percorso di 80 minuti fatto di riflessioni ma anche tanto divertimento.

A cuore aperto

Una dichiarazione di guerra a Roma e alla sua lingua fatta da un suo cittadino, da un suo figlio, che rifiuta questa sorta di mutazione genetica cui sembra inesorabilmente destinata la sua Città.

Roma, città multietnica sempre in bilico fra cinismo e generosità fra disincanto e commozione, ma non solo.

Massimo Wertmüller intraprende un viaggio partendo dalle radici di una civiltà, con qualche dotta dissertazione, ma anche qualche inevitabile caduta, per arrivare a riflettere sui grandi temi della vita stessa.

È un percorso intimo, a volte sfrontato, alla ricerca delle proprie origini accompagnato dalle musiche del Maestro Pino Cangialosi.

La nostalgia per una Roma che non è più. Il coriaceo piacere di appartenere a questa città, alle sue esagerazioni, ai suoi odori, alle sue periferie, alla sua bellezza.

Riconoscersi nell’amore per Roma che vive nelle parole di Pasolini.

Massimo Wertmüller oltre ad essere uno straordinario artista è altresì una persona dalla spiccata sensibilità e che ama gli animali in maniera profonda e sincera, tanto da essere sempre in prima linea quando si tratta di “dar loro voce”.

Anche per la nostra campagna di sensibilizzazione “Vip&Bau:MIAUguro che non spari” si è reso disponibile nel condividere un video-messaggio in cui chiedeva di evitare l’uso di botti pericolosi e rumorosi che ogni anno mietono oltre 5mila vittime fra gli animali e non solo.

Un artista completo a cui va il nostro sentito “grazie” per la sua arte, per la sua delicatezza, per il suo essere sempre accanto ai più fragili e per la sua grande umiltà e disponibilità doti molto rare al giorno d’oggi.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento