Commissione musicale del Festival presieduta da Claudio Baglioni per Sanremo Giovani. Foto da Ufficio Stampa
Commissione musicale del Festival presieduta da Claudio Baglioni per Sanremo Giovani. Foto da Ufficio Stampa.

Sanremo Giovani, i 24 finalisti

Saranno 2 le serate evento per Sanremo Giovani, (20 e 21 dicembre), in diretta su Rai 1 dal Teatro del Casinò di Sanremo, per laureare 2 giovani promesse e assegnare il passaporto da Big per l’edizione 2019 del Festival della Canzone Italiana.

Commissione musicale del Festival presieduta da Claudio Baglioni per Sanremo Giovani. Foto da Ufficio Stampa
Commissione musicale del Festival presieduta da Claudio Baglioni per Sanremo Giovani. Foto da Ufficio Stampa.

L’edizione di Sanremo Giovani 2018 che vedrà ai nastri di partenza 24 artisti sarà un vero “festival” nel festival e accompagnerà i telespettatori verso l’edizione di febbraio grazie alle modifiche al regolamento fortemente volute dal direttore artistico Claudio Baglioni e indirizzate ad elevare i giovani allo stesso livello dei Campioni.

Dopo le audizioni dal vivo che hanno riguardato i 69 selezionati su 574 iscritti a Sanremo Giovani e i 25 vincitori di Area Sanremo oggi, in diretta su Radio2 Social Club, il direttore artistico ha svelato i 24 finalisti che si sfideranno nelle 2 serate di dicembre. E in questi 2 mesi tra la Commissione musicale del Festival presieduta da Claudio Baglioni e le selezioni di Area Sanremo sono stati ascoltati 1549 brani, un campione enormemente rappresentativo della produzione musicale italiana.

Le dichiarazioni

Il direttore artistico Claudio Baglioni racconta. “L’augurio per questi 24 giovani è che possano vivere quello che ho vissuto io tanti anni fa: stesse emozioni ma, soprattutto, stessi risultati. Quando feci il mio primo provino, il Direttore Artistico della casa discografica, scrisse di suo pugno sul foglio che riportava l’esito di quel provino: “Tanto questo non combinerà mai niente. Visto come sono andate le cose a me, direi che l’augurio migliore che posso fare ai 24 concorrenti – ma anche a tutti gli altri giovani che non sono stati scelti – è che scrivano di loro oggi ciò che scrissero di me allora: le “ultime parole famose. Non tutti i Direttori Artistici ci prendono. E anche quelli che ci prendono, non ci prendono sempre. Quindi spero che i 24 facciano davvero un bel percorso, ma che anche gli altri – che non parteciperanno a questo Sanremo – abbiano presto l’occasione di dimostrare ciò che valgano e possano ottenere il successo che meritano“.

Oltre alle due prime serate condotte da Pippo Baudo e Fabio Rovazzi il 20 e il 21 dicembre, Rai1 proporrà anche quattro appuntamenti pomeridiani condotti da Luca Barbarossa dal 17 al 20 dicembre per far conoscere e apprezzare al grande pubblico il 24 finalisti.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Emiliana Cantone 20th al Palapartenope. Foto di Maurek Poggiante

Emiliana Cantone 20th: sold-out al Palapartenope circondata dagli affetti

Sold-Out per il concerto-evento di Emiliana Cantone al Teatro Palapartenope per festeggiare i 20 anni di carriera.

Jasmine Carrisi. Foto da Facebook

Jasmine Carrisi: non c’è sensazione più bella del cantare dinanzi al pubblico

Incontriamo Jasmine Carrisi, che ci racconta il nuovo singolo dal titolo "Cercami", in cui duetta insieme al collega Gio Montana.

Laura Pausini

Laura Pausini: le date del World Tour 2023-24

Torniamo a parlare di Laura Pausini e la sua musica con tutte le date complete dei concerti nel mondo per il World Tour 2023/24.

Lascia un commento