AssoMusica

Biglietti concerti, la posizione di AssoMusica

Dopo la questione ticket dei Coldplay ecco le dichiarazioni di AssoMusica

Si è urlato allo scandalo dopo lo questione biglietti dei concerti introvabili legata ai Coldplay. Ed ecco che quindi intervengono gli organi competenti come AssoMusica.

AssoMusica ribadisce la propria contrarietà a qualsiasi attività non autorizzata di rivendita di titoli di accesso per i concerti. Sollecita, dunque, le Autorità di Vigilanza ad attivarsi per impedire qualsiasi forma di speculazione a danno dei consumatori e degli Autori, anche tramite accurati controlli, affinché i biglietti degli spettacoli vengano venduti solo e soltanto da chi è titolato ed autorizzato a farlo: organizzatori; ticket company autorizzate dagli organizzatori; soggetti terzi all’uopo autorizzati, la cui ragione sociale e/o la partita Iva figurino obbligatoriamente sui biglietti stessi.

Invita altresì il pubblico ad acquistare i biglietti attraverso i circuiti ufficiali, diffidando da chi volontariamente froda Stato, spettatori e Musica. Si rende urgente, pertanto, una normativa che possa consentire anche l’oscuramento di quei siti web che non rispettano le leggi in materia.

AssoMusica

È ferma convinzione della nostra Associazione che siano necessari urgenti provvedimenti legislativi che disciplinino le specifiche peculiarità di settori in continua evoluzione e di grande impatto socio-economico.

Per questo motivo, l’azione di Assomusica continua con maggiore impegno, non solo presso le Istituzioni Italiane ma anche, con gli altri partner, a livello internazionale. Il problema è sentito, infatti, in tutti i Paesi europei (Francia e Germania, in primis) e non può prescindere da una regolamentazione comunitaria. Solo la cooperazione e le opportune sinergie con altri soggetti, Istituzionali e non, possono consentirci i risultati auspicati.

Autore: Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Elettra Lamborghini

Elettra Lamborghini mette le “mani in alto”

Il secondo disco di inediti di Elettra Lamborghini prende il nome di "Elettraton", per l'etichetta Island Records/Universal Music Italia.

I Nomadi

Beppe Carletti (Nomadi): 60 anni di palco grazie al pubblico

Sessant'anni di musica, di emozioni, di belle canzoni, di pura amicizia e di pubblico e ne parliamo con Beppe Carletti dei Nomadi.

Eurovision Song Contest 2023 - Seconda serata da Rai 2

Eurovision: promossi e bocciati della 2a serata

La seconda serata delle semifinali dell'Eurovision Song Contest ha visto passare il turno ad altre 10 nazioni: eccole.

Lascia un commento