Salento All Star

Salento All Stars, musica e inclusione

Con Salento All Stars, in tempi di Campionato mondiale, ormai concluso, Davide Apollonio si regala e ci regala una versione folk-rock di un brano registrato venti anni fa.

Salento All Star

Salentu” si presenta, anche al primo ascolto, come un brano paradossalmente ancora attuale e per lu sule lu mare lu ientu (che sono da sempre il grido di battaglia di questa terra a cavallo della Storia) e per un territorio che ancora oggi “è saturo di lacrime amare”.

Sotto la designazione “Salento All Stars” (che richiama alla mente i teams calcistici) si scoprono i nomi noti di alcuni dei musicisti più famosi del Tacco d’ Italia; tra questi c’è Treble (fondatore dei Sud Sound System), Raffaele Casarano (sassofonista jazz), Enza Pagliara (voce de La Notte della Taranta), Alfredo Quaranta (voce dei GRANMA), MissMykela, Mylous Johnson, Edoardo Zimba e Cesare Dell’Anna. Il video ufficiale, girato da Mauro “Calibro 9” Russo, ci riporta i suoni e i paesaggi tipici del Salento ma permette, grazie alla collaborazione dell’associazione Poiesis/Soundmakers, l’accesso ai sordi in virtù degli  specifici sottotitoli (SDH) e degli interventi in LIS.

Questo progetto pilota nasce sulla spinta della candidatura di Lecce come capitale della Cultura 2019; il concetto di inclusione e di accessibilità viene coniugato in ogni sua forma dai comitati e dalle associazioni che si stanno preparando per poter dimostrare a chi è preposto alla verifica dei requisiti, che Lecce (al di là del famosissimo centro storico di innegabile valore e bellezza) fa cultura attraverso le otto utopie, la più interessante delle quali è quella di voler costruire una città aperta a tutti e in tutte le occasioni.

In virtù di questo concetto, le persone con speciali esigenze diventano persone con abilità speciali, trasformandosi in una risorsa per il territorio che deve adeguarsi -attraverso il massimo coinvolgimento e la minima marginalizzazione- ai parametri di inclusione e accessibilità in ogni settore.

Partendo dalla Musica, forse il linguaggio più universale che l’essere umano possegga.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Janet De Nardis durante il Digital Media Fest

Digital Media Fest 2023

Undici anni di emozioni, di talenti e scommesse, per il Digital Media Fest di cui il nostro quotidiano è Media Partner.

Pamela Prati e Francesco Russo in un momento del talk a Miss Mondo

“Essere belle non basta”: Pamela Prati madrina a Miss Mondo

Primo appuntamento per la selezione ufficiale della rappresentante italiana di Miss Mondo a Rocca d'Evandro, con madrina Pamela Prati.

Darko Perić per il Red Carpet del Cuore 2023. Foto di repertorio Netflix

Red Carpet del Cuore 2023, il decennale

Nuovamente presenti per il Red Carpet del Cuore, che quest'anno ha festeggiato il suo decennale lo scorso 18 Novembre 2023.

Lascia un commento