Lu'duchessa d'Este
Lu'duchessa d'Este

Lu’duchessa d’Este: nuova docummedia di Marco Melluso e Diego Schiavo

Lu’ duchessa d’Este il solo titolo già incuriosisce, se poi si pensa che i “papà” sono Marco Melluso e Diego Schiavo allora la singolarità e l’originalità sono garantite.

Lu'duchessa d'Este

Dopo La Signora Matilde ed Il Conte Magico, è la volta de Lu’duchessa d’Este, dedicata ad una delle figure femminili più ambigue e controverse del Rinascimento italiano: Lucrezia Borgia, la quale verrà narrata in una veste quasi inedita, incorniciata da un’atmosfera mista tra la realtà storica e l’intrattenimento, un connubio che riesce a catturare l’attenzione di un pubblico variegato e di ogni età.

Nel docufilm la persona e la personalità di Lucrezia assumono una colorazione diversa, quasi distaccata dai racconti che la dipingono, da sempre, come spietata e con la “fama” di essere una scaltra avvelenatrice.

Lucrezia si paleserà come una grande donna dalle inaspettate doti, abile e capace in molteplici attività, dall’intelligenza palpabile e con la grande passione per l’arte. Una donna che ha dovuto farsi valere, combattendo anche contro maldicenze e preconcetti.

Oltre alla protagonista verranno messe in risalto anche le meraviglie architettoniche e paesaggistiche dei luoghi familiari alla duchessa, soprattutto le province di Modena, Bologna e Ferrara.

Non ci resta che attendere la nuova avventura del duo Marco Melluso e Diego Schiavo, pronti a dar vita ad una entusiasmante docummedia scritta altresì con Galatea Vaglio, Francesca Roversi Monaco e Alessandro Vanoli.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Mister Forest vince il Leone di Vetro

Mister Forest premiato con il Leone di Vetro

Mago, conduttore, attore, showman, Michele Foresta (noto come Mister Forest) vince il Cinema Veneto Leone di Vetro.

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella: il cinema non ha confini di lingua

Incontriamo Francesco Fiumarella (Premio Crocitti) che dopo un video social sul caso produzioni italiane e attori stranieri.

La musica indonesiana incontra Napoli

L’Angklung (Indonesia) sbarca a Napoli

L'Angklung e le danze tradizionali eseguite degli studenti della Nassa School di Bekasi, inondano Napoli.

Lascia un commento