Tutto pronto per la quinta edizione del Sicilyfarm Film Festival, festival internazionale di cortometraggi, documentari e videoclip, che si terrà dal 19 al 22 agosto nella Valle dei Templi, sullo sfondo del tempio di Giunone.

Le proiezioni di questa edizione affronteranno tematiche di grande rilievo e spessore, come lo sviluppo rurale dei paesi più poveri, l’accoglienza e la capacità di raccontare “storie di cambiamento” emozionanti e coinvolgenti. Le storie narrate nei corti saranno dieci per ogni appuntamento.
Madrina della finalissima condotta da Riccardo Gaz, sarà l’attrice Serena Autieri, già conosciuta al pubblico agrigentino per aver preso parte a diverse manifestazioni, tra cui l’ Efebo D’Oro nel 2011.
Le dichiarazioni
L’attrice Serena Autieri ha raccontato: “Sono onoratissima di poter rappresentare la mia categoria in un momento così difficile il cinema va assolutamente sostenuto, e trovo che questo Festival sia una grande prova d’amore verso questa forma d’arte, soprattutto in un territorio con una ricchezza spettacolare, dove tutto si riempie di emozione“.
I partecipanti al festival sono stati ben 667, provenienti da 61 Paesi di tutto il mondo e tra i finalisti figurano nomi di spicco che hanno già vinto premi ai festival internazionali di Cannes, Berlino, Venezia e non ultimo ai prestigiosi David di Donatello. Per la sezione musicale troviamo in primis la pop star Sting, poi Steve Aoki e Shaed, i Bastille, Alessia Cara e i siciliani Loredana Errore, Mario Venuti e Donatella Finocchiaro come interprete principale di un videoclip.
Tutte le opere concorreranno per il Sicilyfarm Award: il premio verrà assegnato da una giuria di eccellenza presieduta da Maricetta Lombardo, già vincitrice di due David di Donatello e quattro Nastri d’argento. Le opere finaliste che hanno superato la pre-selezione (chiusa lo scorso 15 giugno) sono 39, e si contenderanno la vittoria per le seguenti sezioni: cortometraggio a tema libero, documentario, corto d’animazione, videoclip. Oltre a questi riconoscimenti si aggiungeranno anche le categorie sulla miglior regia, sceneggiatura, suono, colonna sonora, fotografia, montaggio, e miglior interpretazione attoriale.