Roberto De Francesco premiato al Courmayer Noir in Festival

Chiude i battenti, questa sera, la 23esima edizione del Courmayer Noir in Festival – storica manifestazione dedicata al cinema e alla letteratura mystery, diretta da Giorgio Gosetti e Marina Fabbri –  e uno dei tre premi ufficiali va a un film italiano, “NEVE” di Stefano Incerti, grazie alla prova d’attore del suo protagonista Roberto De Francesco.

Un’interpretazione intensa e difficile, quella dell’apprezzatissimo attore campano, in questi giorni in tournée con Nicoletta Braschi nei Giorni felici da Beckett, resa all’interno di un road movie a due personaggi (coprotagonista l’attrice Esther Elisha), sorta di “noir dell’anima” calato incessantemente in un paesaggio innevato. “Neve” era passato in concorso, quasi in apertura di festival, lo scorso mercoledì.

Prima e dopo, nel corso della settimana, sono stati proiettati molti film, dieci dei quali in corsa per i premi ufficiali. La giuria del festival, presieduta dalla sceneggiatrice Ludovica Rampoldi e composta dallo scrittore Marco Malvaldi, dagli sceneggiatori William Brookfield (Milk) e Marc Syrigas (Una relazione al femminile, Un altro amore) e dal regista Lucio Pellegrini (E allora Mambo, E’ nata una star…) ha deliberato un unico premio per la “Migliore Interpretazione” che non tiene conto del ruolo, maschile o femminile, interpretato.

Tra i “concorrenti”, superati nel giudizio dei giurati da De Francesco, tra gli altri, Colin Firth e Reese Whiterspoon (Devil’s Knot  di Atom Egoyan), la danese Sofie Grabel (The hour of tje Lynx), l’argentino Alex Brendemuhl (che ha interpretato il ruolo del medico tedesco Mengele in Wakolda di Lucia Puenzo), Jude Law (Dom Hemingway), Vincenzo Amato e Giovanna Mezzogiorno (Vinodentro), Jake Gyllenhaal e Melanie Laurent (Enemy di Denis Villeneuve).

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Ficarra e Picone in una scena di Santocielo. Foto dal Web

Ficarra e Picone tornano al cinema con Santocielo

Ficarra e Picone, la coppia comica più amata d'Italia, torna al cinema con il nuovo film "Santocielo", in uscita il 14 dicembre.

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Lascia un commento