Charme

Charme, italiani con sapore americano

E’ in produzione Charme una nuova serie TV che strizza l’occhio alla commedia brillante in salsa americana destinata alla televisione composta da un episodio pilota che sarà diviso in tre parti e promossa su YouTube, in streaming e a vari festival internazionali.

Charme soap opera

Il progetto è nato da un’idea di sinergia di forze, rivelatasi vincente, dalla scrittura geniale di Giuseppe Cossentino, (già noto autore di “Passioni Senza fine” la prima radiosoap italiana per internet) e dalla regia dinamica e curata nei minimi particolari da Luca Maisto.

La fotografia è affidata al giovane direttore della fotografia Gianmario Laurenza, mentre il sofisticato logo di Charme è stato realizzato dalla grafic design Ilaria Del Giudice.

La serie TV è ambientata a Napoli, in un immaginario magazine di moda partenopeo per l’appunto ” Charme” per tutti la Bibbia della classe e dello stile che diviene un simbolico teatro di anime ostili e serpeggianti che tramano nell’ombra.

La storia si incentra sulla giovane Alice Serra ( Paola Mirisciotti), piena di sogni e speranze ritorna a Napoli, per realizzare il suo più grande sogno, lavorare all’interno di un prestigioso marchio di moda come segretaria o assistente.

Dopo diversi colloqui andati male, Alice sarà chiamata proprio dal magazine Charme. Nonostante il suo aspetto semplice e poco alla moda riesce a farsi strada nel mondo della moda diventando l’assistente del giovane direttore capo di Charme, Stefano De Bellis ( Stefano Stellino).

Alice non avrà vita facile all’interno del magazine, dove tutti le sono ostili e scoprirà subito, che nel mondo modaiolo, l’apparenza è tutto. Un cast di giovani attori variegato tra esordienti e professionisti veterani del mondo artistico e dello spettacolo come Paola Mirisciotti, Stefano Stellino, Mariano Mascolo, Federico D’Aniello, Antonio Maisto, Luca Buongiorno e con Maria Adamo, Emanuela Giordano, Gigliola Salvadori e Rachele Esposito.

Charme ha una regia tipicamente all’americana veloce e dinamica con connotati d’oltreoceano che si avvicina a volte ad una favola brillante moderna.

Il trailer della serie è in concorso nazionale al Trailers Film Fest 2013 ed ha avuto già consensi di pubblico e di critica del tutto positivi da professionisti nazionali del settore.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Daniela Fazzolari per Occhi Azzurri

Daniela Fazzolari: da sempre vicina alle donne

Nei panni di Anita Ferri in "CentoVetrine", Daniela Fazzolari è nuovamente con noi per parlare del nuovo progetto, "Occhi azzurri"

Gigi e Ross a Made in Sud. Foto dal Web

Made in Sud: il ritorno di Gigi e Ross?

Era il 2017 e il duo comico Gigi e Ross salutavano i fan attraverso un post condiviso sui social, con il loro "addio" a Made in Sud.

Michele D'Anca

Michele D’Anca: una professione bellissima ma davvero difficile

Una piacevole chiacchierata con l'attore Michele D'Anca, da qualche tempo maggiormente dedito al doppiaggio.

Lascia un commento