Ciao buio

Ciao buio a Centrale Preneste Teatro

Ciao buio

Ruotalibera/Centrale Preneste Teatro per le nuove generazioni per il quarto anno consecutivo dà il via a Infanzie in gioco 2014/15, la nuova stagione teatrale dedicata alle famiglie. In cartellone 24 spettacoli, da ottobre a marzo, in programma ogni domenica alle ore 16.30 a Centrale Preneste Teatro in Via Alberto da Giussano, 58 in zona Pigneto-Malatesta. Il costo del biglietto per tutti, adulti e bambini, è di 5 euro.

Il primo appuntamento della stagione è con Ciao Buio della Compagnia Ruotalibera Teatro, di e con Tiziana Lucattini e Fabio Traversa, in scena domenica 5 Ottobre alle 16.30. Sono il buio e la notte i protagonisti di questo spettacolo in cui realtà e immaginazione si incontrano per raccontare storie, buffe o di paura, di lupi e coniglietti, streghe e mostri pelosi, orsi e orsetti, insieme a episodi di vita quotidiana e teneri ricordi di nonni e bisnonni. Nell’ora in tutto diventa possibile, in cui i bambini vanno a dormire aspettando il bacio della buona notte e il racconto che li rassicuri, il loro letto è come una scatola magica che produce sogni e apparizioni. Adatto dai 6 anni in poi.

La rassegna Infanzie in gioco è realizzata con il sostegno della Regione Lazio – Direzione Regionale Cultura e Politiche Giovanili e in collaborazione con il Municipio V di Roma Capitale.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.