Scappa scappa le caprette e il lupo al Centrale Preneste

È ispirato a una fiaba popolare slovena lo spettacolo Scappa scappa le caprette e il lupo della Compagnia Ruotalibera in scena a Centrale Preneste Teatro (Via Alberto da Giussano, 58 a Roma) domenica 12 Gennaio alle ore 16.30.

Il testo e la regia sono di Tiziana Lucattini, l’interpretazione di Rossana Damiani, Simona Parravicini e Fabio Traversa. Filastrocche, parole musicali e danza si fanno narrazione e raccontano la storia di un Lupo Bambino, di mamma Capra e di una piccola Caprettina. Il Lupo Bambino è tenero e vorace, buffo e maldestro, giocoso e pericoloso. Mamma Capra non è proprio infallibile, ma sa crescere insieme a sua figlia, la Caprettina, un po’ inquieta perché desiderosa di diventare grande.

Tra loro si sviluppa un rapporto di solidarietà e quando la Caprettina cade nella trappola dei cacciatori, il Lupo non ne approfitta, anzi la porta in salvo. La storia parte da una fiaba popolare ma, contrariamente alla versione classica, qui non ci sono vinti o vincitori, furbi o cattivi. Tra i tre protagonisti si crea, invece, un’unione e un affratellamento che si producono attraverso l’ascolto, la condivisione e la solidarietà.

Scappa scappa le caprette e il lupo è uno spettacolo per far pensare, commuovere e divertire grandi e piccini, a Centrale Preneste Teatro domenica 12 Gennaio alle ore 16.30.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Il padre della sposa

Il Padre della Sposa al Bracco

Il padre della sposa è una divertente comedy piena di gag coinvolgenti con alcune situazioni tenere e divertenti al Bracco.

I saluti in scena dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino

Vico Sirene: la recensione

La recensione dello spettacolo teatrale "Vico Sirene" di Fortunato Calvino sui femminielli, con protagonisti il duo comico Gigi e Ross.

Gigi e Ross in Vico Sirene. Foto di Vincenzo Papa

Teatro Bracco in scena “Vico Sirene”

Vi abbiamo già parlato qualche tempo fa dello spettacolo Vico Sirene di Fortunato Calvino in scena al Teatro Bracco di Napoli.

Lascia un commento