Si è concluso Lovers On Line, la mini-maratona di film italiani a tematica LGBTQI messi a disposizione a titolo gratuito dal Lovers Film Festival. Un’opportunità per il pubblico della storica manifestazione cinematografica torinese (che avrebbe dovuto svolgersi negli stessi giorni dell’evento) per riscoprire o apprezzare per la prima volta titoli molto diversi fra loro ma tutti all’insegna dell’arcobaleno. In cinque …
Continua a leggereChi ha incastrato Babbo Natale: torna la coppia Siani-De Sica
Anche con le produzioni cinematografiche ferme a causa della pandemia, Vision Distribution annuncia il ritardo che tocca la produzione e la distribuzione di Chi ha incastrato Babbo Natale. Christian De Sica e Alessandro Siani Le date e le disposizioni parlano chiaro: sia il girato che la messa nelle sale del film, sarà spostata al prossimo anno. Dopo il successo di …
Continua a leggereAffittasi Vita: Varrese e Melis vincono il Festival del Cinema Patologico
Grande soddisfazione per la coppia Massimiliano Varrese e Valentina Melis, i due protagonisti di Affittasi Vita. Massimiliano Varrese e Valentina Melis, i due protagonisti di Affittasi Vita Il cinema non si ferma, nonostante l’emergenza Covid-19. Ecco perché il Festival del Cinema Patologico, riorganizzato in versione web, si è comunque regolarmente svolto e ha premiato il film “Affittasi Vita”, sia per …
Continua a leggereTornare: Cristina Comencini e Giovanna Mezzogiorno on demand
Questa sera 4 Maggio, arriva on demand il film Tornare di Cristina Comencini, per Vision Distribution. E di rimozione parla questo film con protagonista Giovanna Mezzogiorno, che torna ad essere diretta dalla regista dopo circa 15 anni da “La bestia nel cuore” e dopo aver girato con Ferzan Ozpetek la “Napoli Velata“. Tornare vede la sua scrittura insieme con Giulia …
Continua a leggereRitorno sul Set? Forse a fine Giugno
Con l’arrivo della fase 2, del 4 Maggio 2020, sembra che il mondo del cinema cominci a scaldare i motori per tornare sul set grazie al lavoro di studio di protocolli di sicurezza. Dalla stessa data, infatti, ripartono le attività di pre-produzione (sopralluoghi e preparazioni di set), e quindi, probabilmente entro fine giugno si potrà battere il primo Ciak. A …
Continua a leggerePositive, un mockumentary sul Covid-19
L’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, merita di essere raccontata, ed anche dal punto di vista dell’audiovisivo, trova il suo riscontro con Positive. Positive, prodotto da ESGA Trading con la produzione esecutiva di Paradise Pictures, nasce dall’idea di Giuseppe Alessio Nuzzo, e vede come protagonisti Ester Gatta e Fabrizio Nevola, nei panni di una dottoressa ed il suo paziente, conosciutisi in …
Continua a leggereAlessandro Haber torna sul set dopo il LockDown
Si torna sui set da metà maggio, con tutte le regole previste dalle nuove norme governative, ed ecco che tra gli attori impegnati c’è Alessandro Haber per le riprese di AndràTuttoBene. Alessandro Haber. Foto da Ufficio Stampa Il cortometraggio scritto e diretto da Alessio Di Cosimo sarà ambientato a Roma circa 9 mesi dopo la fine del periodo di lockdown …
Continua a leggere7 ore per farti innamorare: dal libro al film, il nostro punto di vista
Dalla carta allo schermo, ecco che il romanzo “7 ore per farti innamorare” di Giampaolo Morelli, diventa film e compare in un periodo in cui i cinema sono chiusi, e a proporci questo titolo di comicità, sono le piattaforme di streaming a noleggio, come Chili. Massimiliano Gallo, Diana Del Bufalo, Giampaolo Morelli e Serena Rossi. Foto da Ufficio Stampa L’esordio …
Continua a leggereIrréversible: Monica Bellucci e Vincent Cassel su Prime Video
Arriva nell’archivio di Amazon Prime Video, a partire dal 25 aprile 2020, Irréversible, il film-scandalo del Festival di Cannes del 2002, scritto e diretto da Gaspar Noé (Enter the Void; Climax), con Monica Bellucci e Vincent Cassel, al tempo delle riprese ancora marito e moglie. La locandina di Irréversible Il film, distribuito da 102 Distribution, interpretato anche da Albert Dupontel …
Continua a leggereTaormina Film Fest, confermato lo spostamento di date
Anche il Taormina Film Fest a seguito dei fatti eccezionali e allarmanti quale l’attuale emergenza epidemiologica CoronaVirus, decide di spostare la 66esima edizione. La decisione per anteporre l’incolumità dell’affezionato pubblico e dei suoi attesissimi ospiti al regolare svolgimento dell’edizione prevista, come di consueto nel periodo estivo, nelle ormai prossime date calendarizzate che erano 28 giugno fino al 4 luglio 2020. …
Continua a leggere