Barbara Ronchi ed Edoardo Leo in Era Ora
Barbara Ronchi ed Edoardo Leo in Era Ora

Era Ora: con Leo e Ronchi, una commedia per riflettere

Edoardo Leo e Barbara Ronchi sono Dante e Alice, una solida coppia di innamorati pazzi l’una dell’altro in Era Ora.

Dante è un uomo super impegnato, “puntualmente” in ritardo, sempre indaffarato tra lavoro esterno e vita privata.

Anche nel giorno del suo 40esimo compleanno si presenterà con ore di ritardo alla festa per lui organizzata, trovando sempre una giustificazione.

In realtà Dante crede che lavorando tanto da giovane, potrà poi ritagliarsi il tempo necessario in età più matura… senza, purtroppo, però fare i conti con il suo vivere quotidiano e le persone che gli sono accanto.

La cosa, inconsapevolmente, gli sta sfuggendo da mano e così quando si sveglierà la mattina dopo al suo compleanno si ritroverà a dover festeggiare il 41esimo, scoprendo anche della gravidanza di Alice, al quarto mese di gravidanza, ma senza che la memoria gli faccia riaffiorare ricordi di quanto accaduto da un anno all’altro.

Ad un suo nuovo risveglio si ritroverà con una bimba in braccio, mentre Alice gli augura un “Buon 42esimo compleanno”.

Dante con amara sorpresa inizia a comprendere che la vita corre, è frenetica, troppo veloce e che con il suo ritmo che preme sempre il piede sull’accelleratore l’ha resa ancora più fulminea.

Riuscirà a trovare il giusto equilibrio prima che tutto sfugga da mano in maniera definitiva?

Il film Era Ora è diretto da Alessandro Aronadio e si avvale anche di un grande cast che vede la presenza di Massimo Wertmüller, Mario Sgueglia, Francesca Cavallin, Raz Degan e Andrea Purgatori.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento