Riccardo Scamarcio in una scena di Lo Spietato. Foto caricata da Andrea Miner in courtesy of Netflix
Riccardo Scamarcio in una scena di Lo Spietato. Foto caricata da Andrea Miner in courtesy of Netflix

Lo Spietato arriva su Netflix

E’ Riccardo Scamarcio il protagonista de Lo Spietato, diretto da Renato De Maria che sbarca su Netflix.

Insieme con Sara Serraiocco, Marie-Ange Casta, Alessandro Tedeschi e Alessio Praticò, arriva per gli utenti del network dopo un’uscita evento in cinema selezionati l’8-9-10 Aprile.

Lo Spietato

Siamo nel periodo del boom, in una metropoli – Milano – destinata a una crescita economica e criminale vertiginosa.

Riccardo Scamarcio in una scena di Lo Spietato. Foto caricata da Andrea Miner in courtesy of Netflix
Riccardo Scamarcio in una scena di Lo Spietato. Foto caricata da Andrea Miner in courtesy of Netflix

Santo Russo, calabrese cresciuto nell’hinterland, dopo i primi furti in periferia e il carcere minorile, decide di seguire le sue aspirazioni e di intraprendere definitivamente la vita del criminale. Nel giro di pochi anni diventa la mente e il braccio armato di una potente e temuta gang, lanciandosi in affari sempre più sporchi e redditizi: rapine, sequestri, traffici di droga, riciclaggio di denaro sporco, e non ultimi i miracoli, esecuzioni a sangue freddo.

Nella sua corsa sfrenata verso la ricchezza e la soddisfazione sociale, Santo Russo è diviso tra due donne: la moglie, remissiva e devota, e l’amante, una donna bellissima, elegante e irraggiungibile. Due scelte di vita agli antipodi e due opposte facce di sé.

Il percorso criminale di Santo è fatto di scelte inevitabili e traiettorie dolorose: chi vive o chi muore, l’amore passionale o la famiglia, il sogno borghese o una vita da Spietato.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Daniela Fazzolari per Occhi Azzurri

Daniela Fazzolari: da sempre vicina alle donne

Nei panni di Anita Ferri in "CentoVetrine", Daniela Fazzolari è nuovamente con noi per parlare del nuovo progetto, "Occhi azzurri"

Gigi e Ross a Made in Sud. Foto dal Web

Made in Sud: il ritorno di Gigi e Ross?

Era il 2017 e il duo comico Gigi e Ross salutavano i fan attraverso un post condiviso sui social, con il loro "addio" a Made in Sud.

Michele D'Anca

Michele D’Anca: una professione bellissima ma davvero difficile

Una piacevole chiacchierata con l'attore Michele D'Anca, da qualche tempo maggiormente dedito al doppiaggio.

Lascia un commento