Justin Bieber per Justice

Justice di Justin Bieber: tra i più venduti a un mese dall’uscita

Justin Bieber il cantautore canadese di successo mondiale anche questa volta non si smentisce, con un album mozzafiato e alla portata di tutti.

Justice è il sesto album dell’artista 27enne, pubblicato il 19 marzo su etichette discografiche Def Jam Recordings, RBMG Records, SB Projects, Schoolboy Records e Universal Music Group. La produzione è gestita da Louis Bell, Andrew Watt, Skrillex, Finneas, Jon Bellion e altri ancora. L’album presenta collaborazioni come: Khalid, Chance The Rapper, Dominic Fike, Daniel Caesar, Giveon, Benny Blanco ecc…

Justin Bieber per Justice

Attualmente le canzoni più popolari che hai sicuramente ascoltato in radio sono: Peaches, Holy, Lonely e Hold on, che con la sua voce delicata e il loro piacevole ritmo è impossibile non gradirle fin da subito. Quest’ultimo album è molto particolare rispetto ai precedenti, perché presenta diversi generi che possono piacere a più persone e soprattutto Justin vuole mandarci un messaggio forte e chiaro sulla triste ingiustizia che c’è nel mondo.

L’album si apre con la voce di Martin Luther King (che poi ritroveremo a metà disco)

“L’ingiustizia che si verifica in un luogo minaccia la giustizia ovunque”.

rendendoci partecipi di un problema molto attuale per chiunque, ma soprattutto per gli afroamericani e infatti Justin ammette fin da subito di essere dalla loro parte. Molte tracce sono dedicate a sua moglie Hailey Bieber in cui le dichiara amore eterno, racconta anche del suo buio e triste passato che ha lasciato spazio ad un presente e futuro pieno di gioia e amore e altre parlano di Dio e della sua fede che in questi ultimi anni è aumentata molto. Ogni singolo brano ci presenta un Justin diverso, migliore, più adulto e responsabile. Quest’album è l’inizio di una nuova era per Justin che cambia e cresce sempre più, ma rimanendo sempre lo stesso tenero ragazzino di un tempo.

Justin Bieber questo mese ha rilasciato un’altra sorpresa per i suoi fan, un EP intitolato “Freedom” in cui ci sono solo sei tracce che ti catapultano immediatamente nel suo nuovo mondo cristiano e nell’ascoltarlo non puoi non sentirti come in paradiso.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Manola Moshlei e Clementino alla finale del Festival di Castrocaro 2023. Foto di Andrea Brusa

Il Festival di Castrocaro 2023 in breve

Un grande successo per il Festival di Castrocaro 2023, con la finale presentata da Clementino e da Monola Moslehi.

Pamela Petrarolo. Foto dal Web

Pamela Petrarolo: io, artista stacanovista

Dopo l'avventura a L'isola dei Famosi Pamela Petrarolo è alle prese con un nuovo singolo: ecco l'intervista esclusiva.

Ultimo per il tour 2024. Foto di Giulia Parmigiani

Ultimo: la favola del principe degli stadi

Continua il tour di Ultimo per il 2024, già record nella scorsa stagione toccando altri stadi d'Italia che registrano sold-out.

Lascia un commento