I mondi eterogenei di Nightmare Before Christmas e La sposa cadavere di Tim Burton di Maria Cristina Locuratolo

Maria Cristina Locuratolo, uno sguardo letterario su Tim Burton

Oggi parliamo di Maria Cristina Locuratolo, che porta in libreria, I mondi eterogenei di “Nightmare Before Christmas” e “La sposa cadavere” di Tim Burton.

I mondi eterogenei di Nightmare Before Christmas e La sposa cadavere di Tim Burton di Maria Cristina Locuratolo

L’Autrice prende in esame due film particolarmente emblematici della poetica burtoniana, Nightmare Before Christmas e La sposa cadavere, realizzati entrambi con una tecnica di animazione tanto cara al regista, la “stop-motion”.

Burton, nato come illustratore, si rifà a un concetto di “cinema artigianale”, da “bottega delle meraviglie” che ci regala ogni volta uno sguardo nuovo sul mondo o sui molteplici mondi possibili. Un cinema primitivo e magico.
Questa monografia si configura come un viaggio attraverso i mondi burtoniani, mettendoli a confronto e analizzando la dimensione misteriosa, inesplorata e incontaminata in cui si fondono, oltre lo spazio della proiezione cinematografica.

Maria Cristina Locuratolo è nata a Bitonto (BA) nel 1980. Laureatasi in Scienze della Comunicazione presso la LUMSA con una tesi dal titolo La fiaba gotica nel cinema di Tim Burton, ha conseguito successivamente un diploma in Critica Cinematografica grazie a uno stage organizzato dai Cahiers du cinéma, storica rivista francese sulla Settima Arte. È giornalista e collabora con redazioni televisive e diverse testate cartacee e on line.
Il testo è edito dalla AG Book Publishing.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Di uomini e mostri-Brevi cronache dal mondo, di Nicola Argenti

Lo scrittore romano Nicola Argenti è l’autore dell’opera “Di uomini e mostri - Brevi cronache dal mondo”, una raccolta di microstorie

Moon sushi-Donna-Uomo, di Satoko Motoyama

Moon sushi-Donna-Uomo, di Satoko Motoyama

La scrittrice Satoko Motoyama è tornata in Italia con “Moon sushi - Donna-Uomo”, un romanzo delicato e introspettivo.

Galoppando contro vento, di Rossella Montemurro

Galoppando contro vento, di Rossella Montemurro

Nuova pubblicazione per la giornalista e scrittrice materana Rossella Montemurro: si intitola Galoppando contro vento.

Lascia un commento