Cinema

Le ultime notizie di cinema e sui film in sala, i protagonisti e l’home video.

I trailer più emozionanti trasmessi in anticipo dalle case di produzione, notizie delle uscite sul grande schermo italiane ed internazionali, i protagonisti più ricercati che rendono magico ogni momento passato a guardare un film, le curiosità sui luoghi in cui si sono girati i film e quelli degli attori prima e dopo il ciak, anteprime esclusive e film in sala o che ritornano in remake, le recensioni secondo i nostri esperti dei film che meritano nomination agli Oscar o quelli da evitare, le notizie dai festival del cinema più famosi come quelli di Venezia o Roma o Cannes o Los Angeles, le schede dei film con gli approfondimenti, le classifiche al box office con gli incassi e la programmazione nelle sale italiane ed internazionali.

Non mancano alcuni approfondimenti filmati con i trailer in anteprima e le notizie sul mercato Home Video.

Tieniti aggiornato su La Gazzetta dello Spettacolo!

Al via il Festival del Cinema Italiano di Tokio

Festival cinema italiano - Tokio

Raggiunge il 14° traguardo il Festival del Cinema Italiano di Tokyo, che si terrà da oggi 26 aprile al 6 maggio e a Osaka dall’11 al 12 maggio 2014. L’evento è organizzato da Istituto Luce Cinecittà con l’Ambasciata Italiana e l’Istituto Italiano di Cultura, in collaborazione con il colosso editoriale giapponese Asahi Shimbun, e gode dell’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana.

Continua a leggere

Giffoni Experience torna in Albania

Giffoni

Giffoni Experience torna a Tirana per la nona edizione della rassegna cinematografica Giffoni – Albania, che si svolgerà dal 29 aprile al 2 maggio. L’appuntamento balcano del Giffoni Experience è atteso da tanti giovani albanesi, macedoni, kosovari e italiani che si incontreranno per vivere quattro giorni di visioni, di sogni e di emozioni. 3000 ragazzi fra i 13 e i 18 anni …

Continua a leggere

12 anni schiavo, storie che non conosciamo

12 anni schiavo

Meritatissimo l’Oscar per questo che è stato giudicato il miglior film del 2014, più meritevole dell’ambita statuetta assegnata a Lupita Nyong’o come attrice non protagonista, mentre Chiwetel Ejiofor (Solomon) ha semplicemente giganteggiato nella sua interpretazione dell’uomo libero che torna schiavo per la crudeltà dei suoi simili, nonostante la mancata assegnazione di alcun titolo.

Continua a leggere

Labor Story: lavoro e rappresentazione nel cinema

Dal 5 al 9 maggio 2014, alla Sapienza e al cinema Trevi, avrà luogo la prima edizione di “Labor Story, il lavoro e la sua rappresentazione nel cinema”, festival cinematografico promosso dalla Facoltà di Lettere e Filosofia, Centro Teatro Ateneo, Facoltà di Economia in collaborazione con il CSC-Cineteca Nazionale.

Continua a leggere

Fame, 500 regole della convivenza

Fame webserie

Realizzata a budget zero da un gruppo di ragazzi che sopravvivono a budget zero, FAME tenta l’esperimento di raccontare le quotidiane follie della convivenza fra tre individui appartenenti al sesso più disordinato. Mattia (Martino Zabeo), Giulio (Davide Fauri) e Andrea (Damiano Fusaro) condividono un appartamento, un salotto di cartone, la tendenza a fallire e l’orrore nei confronti di qualsiasi manifestazione …

Continua a leggere

Napoli Film Festival 2014 ricorda Michelangelo Antonioni

Tempo di preparativi per la XVI edizione del Napoli Film Festival che si svolgerà nel mese di ottobre. La rassegna napoletana diretta da Davide Azzolini e Mario Violini punterà ancora una volta sui percorsi amati dal pubblico napoletano, con le serate in compagnia dei protagonisti del panorama cinematografico contemporaneo, le retrospettive che faranno riscoprire agli appassionati i maestri del passato …

Continua a leggere

Il racconto dei racconti, Matteo Garrone in Puglia

A uno straordinario giacimento di fiabe popolari barocche attinge Matteo Garrone, due volte vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Cannes (“Gomorra” e “Reality”), per il suo “Il racconto dei racconti”. Il regista romano girerà il suo nuovo film a luglio anche in Puglia, tra Castel del Monte, Castello di Gioia del Colle, Villaggio Petruscio (Mottola) e Masseria …

Continua a leggere

Gigolò per caso, la recensione

Due amici per la pelle che, con i “nomi d’arte” di Virgil e Bongo entrano nel mondo della prostituzione maschile. L’uno (Turturro) nel ruolo di gigolò, l’altro (Allen) come suo agente, almeno fino a quando il primo non si innamorerà e soprattutto quando la loro impresa clandestina comincerà a destare sospetti all’interno della comunità ebrea ortodossa cui appartengono.

Continua a leggere