Black Storm è un film prodotto dalla DPCinem’Art Casa di Produzione Cinematografica fondata nel 2014. Senza dubbio questo è un periodo storico particolare e positivo in cui sempre più spesso il Salento è al centro della scelta per le locations dei Set cinematografici per produzioni nazionali ed internazionali, sempre più numerose.
Continua a leggereCinema
FilmStudio Mon Amour, alla Festa del cinema di Roma
Un film, un documentario…o molto di più! “No! Il dibattito no!”, afferma un accalorato Nanni Moretti nel suo Io sono un autarchico. Una provocazione è chiaro, dato che quelle discussioni sono servite e Moretti ne è stato uno dei principali protagonisti. Proiezioni e dibattiti, infatti, erano il cuore pulsante delFilmstudio, storico cineclub romano aperto nel 1967 ed attivo ancora oggi. …
Continua a leggereNon essere cattivo: Caligari è il film italiano candidato all’Oscar
La Commissione di Selezione per il film italiano da candidare all’Oscar istituita dall’ANICA, su invito della “Academy of Motion Picture Arts and Sciences”, riunita davanti a un notaio e composta da Natalia ASPESI, Nicola BORRELLI, Gianni CANOVA, Tilde CORSI, Daniele LUCHETTI, Olivia MUSINI, Andrea OCCHIPINTI, Nicola PIOVANI e Stefano RULLI, ha designato “Non essere cattivo” di Claudio Caligari a rappresentare …
Continua a leggereScoprir: la Mostra del cinema iberoamericano di Roma
Si terrà da giovedì 8 a domenica 11 ottobre alla Casa del Cinema, Largo Marcello Mastroianni 1 (Villa Borghese), la quarta edizione di SCOPRIR, mostra del cinema iberoamericano di Roma. Organizzata dall’Istituto Cervantes di Roma, in collaborazione con FUIS – Federazione Unitaria Italiana Scrittori – e le ambasciate in Italia di Cile, Colombia, Guatemale, Messico, Nicaragua, Perù, Portogallo e Venezuela, …
Continua a leggereAmy – The Girl Behind the Name: il documentario che ha commosso Cannes
Una voce indimenticabile, una serie di hit che la trascinarono con la potenza del suo fascino nell’Olimpo del jet set internazionale, e con la stessa dirompente forza ne iniziarono a schiacciare l’esistenza: “È una fragile giovane donna, non può sopportare tutto questo”, aveva detto il suo medico dopo l’overdose non letale del 2007. Lunedì 28 settembre alle 21.00 e martedì …
Continua a leggereToHorror Film Fest: Hostile in concorso
Arriva in concorso il 10 ottobre al ToHorror Film Fest di Torino “Hostile” di Nathan Ambrosioni. Enfant prodige del cinema di genere, Hostile è il suo secondo lungometraggio realizzato ad appena 14 anni. Il film, scritto e diretto dal giovanissimo regista, è già stato presentato con successo in diversi festival ed è diventato un caso. Apprezzato al Frightfest London 2015 …
Continua a leggereFuck You, Prof!, le risate arrivano dalla Germania
La “buona scuola” è legge e, dopo tante proteste, dalla Germania arriva un film che ci permetterà di riderci sopra. È il giovane regista Bora Dagtekin, ideatore della riuscitissima serie tv Kebab for Breakfast – fra le più popolari in patria e sbarcata su Mtv Italia a partire dal 2007 – ad offrirci un ottimo esempio del nuovo modello scolastico …
Continua a leggereA Napoli non piove mai: Sergio Assisi in sala dal 1 ottobre
Un cast importante per lo scenario partenopeo nel film di Sergio Assisi, A Napoli non piove mai. Valentina Corti, Nunzia Schiano, Ernesto Lama, Giuseppe Cantore, e la partecipazione di Francesco Paolantoni, Sergio Solli e Benedetto Casillo per un film distribuito dalla Mediterranea productions di Angelo Bassi che uscirà in tutte le sale italiane il 1 ottobre 2015.
Continua a leggereIncontriamo Jena, sodalizio con Cortinametraggio
La squadra di Furio Benussi, Jena – No Borders Team, presenta il suo progetto e il sodalizio con Cortinametraggio. Mondo della vela e mondo del cinema uniscono le forze per creare nuove sinergie e sviluppare insieme un progetto di condivisione e partecipazione innovativo.
Continua a leggereManhattan Short Film Festival, sostenuto da Piemonte Movie
Per il quarto anno consecutivo Piemonte Movie porta a Torino il Manhattan Short Film Festival, l’unico festival di cinema globale che da 18 anni seleziona il meglio della produzione mondiale di cortometraggi e che, dal 25 settembre al 4 ottobre, si terrà in oltre 250 città dei sei continenti.
Continua a leggere