Salvatore Esposito e Greta Scarano per L'ultima cena. Foto di Chiara Calabrò
Salvatore Esposito e Greta Scarano per L'ultima cena. Foto di Chiara Calabrò

Salvatore Esposito e Greta Scarano per L’ultima cena

L’ultima cena è il film esordio di Davide Minnella alla regia, che vede protagonisti Salvatore Esposito e Greta Scarano.

L’ultima cena

Carmine, un camorrista dal cuore buono, gestisce un ristorante per riciclare soldi sporchi, e si ritrova a collaborare con Consuelo, una chef alla ricerca della perfezione. L’amore per il cibo e il sogno di conquistare una stella Michelin daranno ad entrambi una seconda possibilità e un’occasione di riscatto.

Salvatore Esposito e Greta Scarano per L'ultima cena. Foto di Chiara Calabrò
Salvatore Esposito e Greta Scarano per L’ultima cena. Foto di Chiara Calabrò

Le dichiarazioni

«Vorrei che questo film “profumasse” di realtà proprio come un piatto ben fatto – afferma il regista – La buona cucina è a tutti gli effetti il terzo protagonista di questo film. È per questo motivo che ho chiesto alla chef stellata Cristina Bowerman di seguirci in questo straordinario percorso culinario fatto di piacere, di gusto, di sangue e di amore».

Il film prodotto da Fulvio e Federica Lucisano è una produzione Italian International Film – Gruppo Lucisano e Vision Distribution. Autore del soggetto è Stefano Sardo, che firma la sceneggiatura insieme a Giordana Mari e Gianluca Bernardini e con la collaborazione di Salvatore Esposito.

Completano il cast Fru, Gianfranco Gallo, Antonella Attili, Antonio Grosso. L’ultima cena sarà distribuito in Italia e nel mondo da Vision Distribution.

Davide Minnella – Il regista

Ha debuttato alla regia nel 2014 con il pluripremiato mockumentary “Ci vorrebbe un Miracolo”, commedia semiseria sui mali che affliggono il nostro mare.

Ha scritto e diretto numerose campagne pubblicitarie, documentari e cortometraggi anche questi premiati in numerosi festival nazionali e internazionali: “Bar”, “La Porta”, “Mai dove dovremmo essere” con Sergio Rubini, “Come si Deve” con Piera Degli Esposti e Diane Fleri, presentato al 60° Festival di Berlino e Menzione Speciale per la Sceneggiatura ai Nastri D’Argento 2011, e infine “Il Potere dell’Oro Rosso” con Paolo Sassanelli, evento speciale al Festival del Cinema di Roma 2015 e vincitore di oltre 100 premi. All’attività di regista affianca quella di autore televisivo. Negli anni ha infatti firmato alcuni di dei più importanti programmi televisivi per Rai, Mediaset e Sky.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento