Ennio Morricone. Foto dal web
Ennio Morricone. Foto dal web

Morto il grande Ennio Morricone

Il grande Ennio Morricone si è spento nella notte in una clinica romana dove era ricoverato in seguito ad una caduta che gli aveva causato la rottura del femore.

Ennio Morricone. Foto dal web
Ennio Morricone. Foto dal web

Ennio Morricone rimarrà immortale grazie alle sue bellissime colonne sonore di film superlativi come: “C’era una volta in America”, “Per un pugno di dollari”,”Malena”, “Nuovo cinema Paradiso”.

I funerali del grande compositore, che aveva 91 anni, si terranno in forma privata “…nel rispetto del sentimento di umiltà che ha sempre ispirato gli atti della sua esistenza“. 

Ad 87 anni Ennio Morricone conquistò l’Oscar per la Miglior colonna sonora del film The Hateful Eight di Quentin Tarantino. In quella straordinaria occasione fu di grande commozione la dedica rivolta alla moglie Maria che gli è rimasta accanto fino all’ultimo respiro.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Corrado Ardone e Massimo Peluso in una scena di Tempi Supplementari

Tempi Supplementari, il film di Ardone in sala

Parliamo del film "Tempi Supplementari" del regista e attore Corrado Ardone, che sbarca in sala a Napoli.

Una scena di Il dolore nascosto

Il Dolore Nascosto: ultimo ciak

Concluse ufficialmente a Roma le riprese de Il dolore nascosto, secondo lungometraggio diretto da Andrea D’Emilio.

Maria Grazia Cucinotta in Brividi d'autore. Foto di Laura Camia

Maria Grazia Cucinotta e i Brividi d’autore

In arrivo il film Brividi d'autore, che segna il ritorno del regista Pierfrancesco Campanella con protagonista Maria Grazia Cucinotta.

Lascia un commento