Vesevo Film Festival

Vesevo Film Festival, i finalisti

Prossimi alle finali della prima edizione del festival del cinema dei comuni vesuviani Vesevo Film Festival. Le serate conclusive dell’evento, dove si decreterà il vincitore di questa prima edizione, si terranno al Teatro Maria Aprea di Volla (NA) dal 3 al 6 Maggio.

Il Vesevo Film Festival è una rassegna di cortometraggi internazionali con un tema libero, ed è organizzato in collaborazione dall’Accademia Giuseppe Verdi, con le associazioni Facimmo e Vola alto. Il tutto sotto la direzione artistica di Vincenzo Mauro.

Prossimi alle finali della prima edizione del festival del cinema dei comuni vesuviani Vesevo Film Festival. Le serate conclusive dell'evento, dove si decreterà il vincitore di questa prima edizione, si terranno al Teatro Maria Aprea di Volla (NA) dal 3 al 6 Maggio.

I corti finalisti

Ad essere proiettati in fase finale saranno:

  • The Mask, Ahmed Alnasser (Kuwait)
  • Danger in the poket, xuying (Corea)
  • Arrivare, Ermanos Prada (Spagna)
  • Genesis, Michael Platnik (Israele)
  • Why?!, Daniel Hernàz Torrado (Spagna)
  • The story ok my eyes, Roberto Cifani (Italia)
  • Wish we could fly away like birds, Ilker Saglamer (Turchia)
  • Beginning, Omer Sevinç (Ucraina)
  • Non gioco più, Sebastiano Luca Insinga (Italia)
  • Quando sarò grande, Oana Andreaa Andrii (Italia)
  • The eletric chair, Anna Troyanskaya (Russia)
  • Da Morire, Alfredo Mazzara (Italia)
  • Uccia, Elena Starace e Marco Renda (Italia)
  • Le Sconfessioni Pasquale Cangiano (Italia)
  • Erre, Dario Lauritano (Italia)
  • Lei, Roberto Polito (Italia)
  • Maria, Afro de Falco (Italia)
  • Legge 38, Francesco D’Antonio (Italia)

Le dichiarazioni

Vincenzo Mauro ci racconta: “La scelta dei cortometraggi è stata molto difficile. Una giuria di selezionatori ha esaminato gli oltre 1.500 corti iscritti“.

Oltre ai premi assegnati dalla giuria, il pubblico del Vesevo Film Festival sarà protagonista decretando il premio Giuria Popolare, per permettere agli spettatori non solo di godere di serate di intrattenimento ma di essere un pubblico attivo e con potere decisionale.

Location dell’evento è il Teatro Maria Aprea di Volla, che ospita l’Accademia Musicale “Giuseppe Verdi”, nata nel 1998 con lo scopo di contribuire alla diffusione della musica attraverso corsi, seminari e concerti. Nella struttura si tengono corsi di Musicoterapia, per ampliare l’uso professionale della musica e dei suoi elementi come intervento in ambienti medici, educativi e comuni.

Le Giurie

Oltre alla Giuria Popolare, la Giuria di qualità del Vesevo Film Festival è formata da:

  • Davide Stanzione, critico cinematografico
  • Roberto D’Avascio, presidente Arci Movie
  • Diego Sommaripa, attore.

Autore: Francesco Russo

Giornalista ed Imprenditore Digitale. CEO dell'agenzia di Digital Marketing FREVARCOM. Direttore responsabile ed editoriale del quotidiano La Gazzetta dello Spettacolo e coordinatore Editoriale di Oggi Quotidiano. Fondatore di magazine come Mangiamm, Vivo di Lusso, I Like Night e Prenotami.

Potrebbe interessarti

Anna Safroncik ne L'estate di Virna. Foto di Fabio Di Pierro

Anna Safroncik: l’arte non può che aiutarci a lasciare qualcosa di buono a chi verrà dopo di noi

"L'estate di Virna" vede nuovamente protagonista l'attrice Anna Safroncik, amatissima dal pubblico, per la regia di Alessandro Zizzo.

Adelmo Togliani in "L'estate di Virna"

Adelmo Togliani: rivoluzione è rimanere insieme

Adelmo Togliani è tra i protagonisti de "L'estate di Virna", corto ad opera del regista salentino Alessandro Zizzo presentato in Puglia.

Stefania Sandrelli sul set di Uomo di Fumo

Uomo di Fumo: torna sul set Stefania Sandrelli

Uomo di Fumo, un road movie intrigante, con una vicenda drammatica raccontata con tono di commedia attira il pubblico.

Lascia un commento