È un viaggio nel meraviglioso il Ferrara Buskers Festival 2013. Ti trasporta tra i confini dell’immaginazione, dove è la musica la stella polare da seguire, alla scoperta dei suoni, delle composizioni, degli strumenti, delle storie dei musicisti e delle culture più insolite, che nella città estense trovano la loro accogliente dimora.
Ma prima di esplodere in tutta la sua magia a Ferrara, la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada (dal 23 agosto al 1° settembre), giunta alla sua 26esima edizione, quest’anno diventa itinerante, incarnando ancora di più lo spirito “nomade” che anima gli artisti nel percorrere le strade e le piazze del mondo.
Così la prima tappa di questo speciale viaggio tra le note del pianeta sarà giovedì 22 agosto, a Venezia. Nella splendida città lagunare, i 20 gruppi invitati del Ferrara Buskers Festival (di cui 4 arrivano dalla Danimarca, la nazione ospite di quest’anno), con altri musicisti accreditati, daranno il via alla più grande manifestazione della musica di strada del globo, conducendo i curiosi spettatori, dalle 18.00 alle 21.00, lungo il classico itinerario che porta i turisti dalla stazione Santa Lucia, alla magica Piazza San Marco e poi passando, al ritorno, per il ponte dell’Accademia. Venezia rinnova il suo rapporto con l’arte on the road.
E lo fa con una grande festa, che si concluderà a Forte Marghera, con esibizioni on stage dalle 22.00 fino all’una di notte. Venerdì 23 agosto, la carovana incantata della musica si sposta in un’altra affascinante location lagunare: la città di Comacchio (dalle 21.30), che da anni ha un forte legame con il festival. Sabato 24 agosto e domenica 25 agosto si entra per la prima volta a Ferrara per un weekend di spettacoli e di suoni sul consolidato palcoscenico del centro storico estense.
Ma lunedì 26 agosto, il viaggio ricomincia con una nuova tappa del Ferrara Buskers Festival On Tour a Lugo di Romagna. Da martedì 27 agosto fino a domenica 1° settembre si torna e si resta a Ferrara, per lasciare che l’incantesimo ideato e creato dal Direttore Artistico Stefano Bottoni con il Direttore Organizzativo Luigi Russo e lo staff dell’Associazione Ferrara Buskers Festival si esprima in tutta la sua incredibile fantasia musicale.