La riapertura di Edenlandia. Foto di Giancarlo Cantone.
Cirillino. Foto di Giancarlo Cantone.

Torna Edenlandia: ecco le attrazioni

Il giorno 25 Luglio 2018 è avvenuta la tanto attesa riapertura dell’Edenlandia, un posto magico per adulti e bambini dove è possibile lasciarsi andare ai ricordi ed alla nostalgia, vivendo anche un’atmosfera rinnovata. 

Non sono ancora tutte aperte le giostre, bisognerà attendere i primi di agosto ma si può sempre usufruire delle tante attrazioni e dei punti di ristoro tra cui il “famosissimo”chiosco delle graffe spostato dalla sua collocazione storica e sito vicino al castello.

Tanto entusiasmo per l’inaugurazione la cui direzione artistica è stata affidata a Tony Figo (noto per Made in Sud), che ha fatto la sua entrata guidando in maniera “spericolata” una delle auto di Mele Motorsport, un’officina meccanica che ha messo a disposizione alcune vetture preparate per le esibizioni iniziali effettuate anche da Salvatore Maraffino bravissimo stuntman professionista.

Più di cinquemila sono state le persone che hanno partecipano all’evento inaugurale: tanti trampolieri, musica, colori e lancio di palloncini che hanno emozionato i bimbi presenti. Tra le presenze storiche del parco dei divertimenti campano non poteva mancare Cirillino, il clown più amato dei bambini che con la sua simpatia e bravura nel forgiare palloncini di tutte le forme si è da sempre conquistato un posto nel cuore di tutti.

Il taglio tradizionale del nastro è stato affidato all’ amministratore unico di New Edenlandia Gianluca Vorzillo, insieme alla presidente della Mostra d’Oltremare Donatella Chiodo.

L’Edenlandia con 13 nuove attrazioni ed altre restaurate è ufficialmente riaperta al pubblico!

Di seguito alcune dichiarazioni di Vorzillo entusiasta nell’essere riuscito a raggiungere l’obiettivo: “In soli nove mesi da quando ho assunto la maggioranza societaria siamo riusciti ad aprire il parco”. 

La nota positiva oltre la riapertura stessa è che sono stati riassunti tutti i 53 lavoratori storici e con tutta probabilità ci saranno anche ulteriori assunzioni. La Edencard è una delle novità che permetterà di accedere al parco, ovvero una carta ricaricabile che vale 2 euro riconvertita in gettoni virtuali. Il 10 x 100 dei soldi andrà devoluto all’ospedale Santobono mentre il 5 x 100 all’Unicef.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Mister Forest vince il Leone di Vetro

Mister Forest premiato con il Leone di Vetro

Mago, conduttore, attore, showman, Michele Foresta (noto come Mister Forest) vince il Cinema Veneto Leone di Vetro.

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella: il cinema non ha confini di lingua

Incontriamo Francesco Fiumarella (Premio Crocitti) che dopo un video social sul caso produzioni italiane e attori stranieri.

La musica indonesiana incontra Napoli

L’Angklung (Indonesia) sbarca a Napoli

L'Angklung e le danze tradizionali eseguite degli studenti della Nassa School di Bekasi, inondano Napoli.

Lascia un commento