Stefano Accorsi a Giffoni 2019. Foto di Filippo Milani
Stefano Accorsi a Giffoni 2019. Foto di Filippo Milani

Stefano Accorsi, il primo ospite italiano di Giffoni 2019

E’ arrivato il nome del primo ospite italiano del Giffoni Film Festival 2019: Stefano Accorsi.

Doppio David di Donatello e Nastro d’Argento, protagonista di successi cinematografici, teatrali e televisivi, il 27 luglio riceverà il Giffoni Experience Award.

Stefano Accorsi a Giffoni 2019. Foto di Filippo Milani
Stefano Accorsi a Giffoni 2019. Foto di Filippo Milani

Interprete di storie incredibili – da Jack Frusciante è uscito dal gruppo a Le fate ignoranti, da L’Ultimo bacio a Veloce come il vento – dagli anni ’90 prestigioso talento del grande cinema italiano: è Stefano Accorsi chiamato a concludere la 49esima edizione del Giffoni Film Festival, dando appuntamento al 2020 per inaugurare, simbolicamente, l’inizio del 50ennale di Giffoni.

Un ritorno a distanza di 20 anni quello di Accorsi che, già nel 1999, era stato ospite della 29esima edizione del Festival.

Ad attenderlo sarà una giornata memorabile in cui l’attore riceverà il Giffoni Experience Award e sarà accolto, nella Sala Truffaut, dall’affetto e dal calore di centinaia di giffoners, che lo incontreranno per un dibattito appassionato e intenso sul cinema e sulla sua carriera.
Spazio anche alle Masterclass: l’attore, che ha lavorato con registi del calibro di Pupi Avati, Mario Monicelli, Daniele Luchetti, Gabriele Muccino, Ferzan Özpetek, Philippe Claudel e Paolo Sorrentino, solo per citarne alcuni, si confronterà con i masterclassers della sezione CULT, per un’indimenticabile lezione di cinema.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Ficarra e Picone in una scena di Santocielo. Foto dal Web

Ficarra e Picone tornano al cinema con Santocielo

Ficarra e Picone, la coppia comica più amata d'Italia, torna al cinema con il nuovo film "Santocielo", in uscita il 14 dicembre.

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Lascia un commento