Cine 2014

Cinè 2014, ecco le giornate estive di cinema a Riccione

Tornano le le giornate estive di cinema a Riccione. Una conferma e due novità caratterizzano per il momento la quarta edizione di CINE’, che dal 30 Giugno al 3 Luglio prossimi ritorna al Palazzo dei Congressi di Riccione.

Cine 2014

L’appuntamento estivo con le convention delle case di distribuzione e con l’industria cinematografica, promosso dall’ANICA in collaborazione con gli esercenti dell’ANEC e dell’ANEM, riconferma l’apprezzato format della precedente edizione: la prima giornata e la mattina della seconda dedicate ad attività formative e di aggiornamento professionale, con l’apertura anticipata del Trade Show, e le successive riservate alle presentazioni dei listini e delle anteprime dei film della prossima stagione.

La prima novità riguarda la messa a punto del calendario delle convention, che sarà definito da un regolamento, proposto dalla Cineventi, società produttrice ed organizzatrice della manifestazione, e condiviso dai distributori. Al fine, infatti, di garantire un equilibrio al programma e un’adeguata ripartizione delle società nei tre giorni di convention, le giornate di lavoro saranno suddivise in slot predefiniti che verranno assegnati mediante estrazione, assicurando così bilanciamento e continuità di attrattiva ai tre giorni di manifestazione.

La quarta edizione si presenta quindi con uno sguardo più attento alla fruizione dei partecipanti, che si concretizzerà anche nell’attuazione di politiche di prezzo dell’accredito maggiormente sostenibili. Verranno, infatti, previste due fasce di early bird con sconti fino al 50% sul costo dell’accredito e una card speciale, ad un costo contenutissimo, per facilitare la partecipazione di amici e familiari, che avranno così accesso alle diverse attività di Ciné, fatta eccezione per le convention e le presentazioni di listino. Agevolazioni anche per la presenza al Trade Show, l’area mercato allestita all’interno del Palacongressi nei giorni di manifestazione, che mette in mostra le novità tecnologiche del settore e che fino al 18 Aprile attuerà una particolare scontistica sugli spazi espositivi proposti.

La prossima edizione si presenta quindi con una formula che innanzitutto sviluppa e sostiene l’aspetto professionale dell’evento, ma che, allo stesso tempo, continua a coltivarne le potenzialità promozionali nei confronti del cinema e dei film presentati, con una serie di iniziative parallele ed eventi collaterali rivolti al anche al pubblico esterno.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.

Lascia un commento