Bambolina di Gianni Spezzano

Bambolina, un pop dalle forti tinte

In scena Bambolina, per la regia di Gianni Spezzano

Bambolina è una rappresentazione teatrale di impatto degno di attenzione, “pop dalle tinte forti”, che porta la firma alla regia e drammaturgia di Gianni Spezzano, il quale ha voluto in scena Ivan Castiglione, Cristel Checca, Rocco Giordano e Adriano Pantaleo, per una produzione di Cerbero Teatro.

Bambolina di Gianni Spezzano

La trama è rinnovata nella versione di uno dei classici Napoletani  tra i più amati “Isso, Essa e o’ Malamente“, in un’atmosfera quasi noir, dove fanno da padrona la tirannia e l’assolutismo, dove prevalgono autorità, soprusi, angherie e prepotenze che non permettono alcuno sforzo di redenzione: “Quante possibilità ci sono di venire fuori dalla propria realtà? Pochissime…Questo Genny lo sa benissimo, lo ha sempre saputo. Ma quando incontra Nicole, la sua dolce Bambolina,
intravede uno spiraglio di salvezza. Dovrà fare i conti, però, con Lello, un poliziotto senza scrupoli che ha dalla sua parte sia la legge della strada che la legge dello stato.

In un clima di commedia grottesca si dipana una storia pulp ambientata nella periferia di Napoli, o meglio, una periferia del mondo.” 

Gli interpreti sono sottomessi e dominati dalle droghe, la loro esistenza è oppressa dalla schiavitù delle dipendenze e di un carnefice fasullo e menzognero. Fortunatamente in questa realtà pesante e senza via di uscite si palesa Nicole, predisposta ad amalgamare e rivedere una condizione che sembra essere senza scampo.

Bambolina è uno spettacolo che rispecchia e porta come esempio una realtà spesso attuale in cui, soprattutto i giovani, alle volte non riescono ad essere padroni della propria vita e del proprio futuro.

L’esordio di Bambolina risale allo scorso giugno, un debutto che ha raccolto soddisfazioni anche in seguito, attualmente sarà in scena il 6 e 7 maggio al Nest Napoli Est Teatro,  Teatro di performance d’arte.

Su Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

La conferenza di presentazione del Teatro Sala Molière

Teatro Sala Molière, stagione teatrale 2023/24

Presentato il cartellone del Teatro Sala Molière di Pozzuoli, che oltre agli spettacoli, ripropone la rassegna di corti.

Danila Stalteri

Danila Stalteri: il passato non esiste, esiste il futuro

Ritroviamo l'attrice Danila Stalteri, nuovamente alle prese con le prove de "Guida pratica per coppie alla deriva" al teatro.

Teatro Acacia - Stagione 2023-24

Teatro Acacia, stagione teatrale 2023/24

Si presenta ufficialmente la stagione 2023/24 del Teatro Acacia che tra musica e spettacoli ha presentato un ricco cartellone.

Lascia un commento