Miseria Bella
La locandina di Miseria Bella

Miseria bella in scena con Procopio

Miseria Bella in scena al Teatro Bracco di Napoli, dove Francesco Procopio con Enzo Casertano, per la regia di Roberto D’Alessandro, portano un testo che riprende la commedia del cavaliere De Filippo, introducendo nel finale un’altra sua perla come “Don Raffaele ‘o trombone”.

Le dichiarazioni

Il regista D’Alessandro così presenta la commedia: “Far divertire, far ridere, così, sul niente. Senza volgarità. Un teatro di evasione di cui si sente estremo bisogno in questo periodo storico. E qui abbiamo – continua il regista – contaminato l’atto unico di Peppino con un altro suo atto unico, come “Don Raffaele ‘o trombone”. Ed abbiamo lasciato come scritto nell’intestazione “ai tempi nostri””.

Miseria Bella

Semplice e divertente la trama: due fratelli artisti, squattrinati tanto da patire la fame, dormono nello stesso letto, in uno scantinato. Non riescono a pagare l’affitto al proprietario della casa.

Gli capita una commessa per realizzare un musical, credono che il committente dia loro una caparra cosa che poi si rivelerà non vera. Il tentativo è quello di innovare la tradizione, proponendo un adattamento che si rifà alla commedia dell’arte, con lazzi, gags e giochi comici tirati fino all’inverosimile. Il testo dà spazio a quello che viene chiamato teatro d’esecuzione, nel senso che occorre grande capacità attoriale, tempi comici, grande senso del ritmo, affiatamento in scena.

L’obiettivo è la risata, ridere di tutto, anche della fame. Una risata che esorcizza tutto, persino la morte. In questo pretesto drammaturgico entra in gioco la tradizione del teatro Napoletano, quello di fine ottocento inizio novecento.

L’appuntamento al teatro

La farsa di Peppino De Filippo sarà in scena da giovedì 30 marzo a domenica 2 aprile nella storica sala della Pignasecca diretta da Caterina De Santis. Sul palco anche Giuseppe Cantore, Loredana Piedimonte e Geremia Longobardo.

Autore: Harry di Prisco

Nato a Napoli, Maturità Classica, Laureato in Giurisprudenza 110/110 e lode, iscritto all’Albo dei Giornalisti dal ‘73, socio GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), specializzato in Enogastronomia, Viaggi, Turismo e Cultura, Ispettore On. Ministero dei Beni e delle Attività Culturali.

Potrebbe interessarti

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone e Giò Di Tonno in Canzoni per Sempre

Canzoni per sempre con Di Tonno, Galatone e Matteucci

Vittorio Matteucci, Graziano Galatone, e Giò Di Tonno sbarcano al Teatro Troisi di Napoli con lo spettacolo "Canzoni per sempre".

Maximilian Nisi. Foto di Azzurra Primavera

Maximilian Nisi: la bellezza deve essere libera dagli eccessi

Maximilian Nisi, a breve, sarà nuovamente in teatro con una serie di spettacoli e vi sarà anche il ritorno de "A spasso con Daisy"

Yari Gugliucci nello spettacolo L'ombra di Totò

Yari Gugliucci: io e mia figlia

Ritroviamo l'attore Yari Gugliucci, protagonista in teatro dello spettacolo, "L'ombra di Totò" che ci racconta la vita da papà.

Lascia un commento