Punto D'Ascolto con Miry D'Amico (Dolcemora) e Magda Mancuso
Punto D'Ascolto con Miry D'Amico (Dolcemora) e Magda Mancuso

Punto D’Ascolto: il format campano tra sociale e intrattenimento

Un nuovo format televisivo che prende il nome di Punto D’Ascolto, per unire due argomenti che interessano tanto il pubblico, come il Sociale e lo Spettacolo.

Ideato e condotto da due showgirl campane molto seguite come Magda Mancuso e Miry D’Amico (conosciuta come Dolcemora), il programma è un contenitore per dare spazio ad ospiti e spazi di opinione pubblica, legati a momenti di intrattenimento e confronto.

Punto D'Ascolto con Miry D'Amico (Dolcemora) e Magda Mancuso
Punto D’Ascolto con Miry D’Amico (Dolcemora) e Magda Mancuso

L’amore è il tema portante del programma che andrà in diretta dalle ore 17 alle ore 18 su Canale 93 in Campania (TLA), e vedrà nella sua prima puntata in onda Martedì 3 Marzo 2020, ospiti che raccontano le proprie esperienze, a partire da Maurizio Raimondi, una vittima di bullismo, ex allievo del Giordani di Caserta, che racconterà la sua esperienza personale.

Subito dopo si passa al momento dedicato allo spettacolo dove interverrà il Mago Marvin (al secolo Sergio Pariante), definito dai più mago sulla scena e signore e riconoscente nella vita.

Sempre parlando di sentimenti, interverranno in puntata il cantante promessa che arriva dai Quartieri Spagnoli, Michele Selillo, che con i suoi successi “Comme Faccio” e “Pe’ ce fa ‘nnammurà”, emozionerà sicuramente gli spettatori, e subito dopo, lo scrittore Roberto della Ragione, che presenterà il suo libro.

Chiuderanno la puntata di Punto d’Ascolto le “Panterone Partenopee“: Tiziana Viscardi, Anna Caprio, Rosaria Romano, Lidia Di Maio e Giovanna Venosa; arrivate alla popolarità mediatica con il brano “Dateci un microfono” e che si sono poi spostate nei salotti televisivi della D’Urso e della Panicucci come 5 milf vesuviane che hanno sfidato mariti e luoghi comuni, per continuare a sognare cantando e ballando.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Mister Forest vince il Leone di Vetro

Mister Forest premiato con il Leone di Vetro

Mago, conduttore, attore, showman, Michele Foresta (noto come Mister Forest) vince il Cinema Veneto Leone di Vetro.

Francesco Fiumarella

Francesco Fiumarella: il cinema non ha confini di lingua

Incontriamo Francesco Fiumarella (Premio Crocitti) che dopo un video social sul caso produzioni italiane e attori stranieri.

La musica indonesiana incontra Napoli

L’Angklung (Indonesia) sbarca a Napoli

L'Angklung e le danze tradizionali eseguite degli studenti della Nassa School di Bekasi, inondano Napoli.

Lascia un commento