Quo Vado

Quo Vado?: il ritorno di Checco Zalone

La storia di un italiano medio è riproposta in Quo Vado?, ultima fatica cinematografica di Checco Zalone. Il film prodotto da Pietro Valsecchi è stato subito paragonato da La Repubblica alla “trinità Sonego-Sordi-Risi”, ma Zalone, ha subito ribattutto sul fatto che la propria comicità è un’ispirazione, ma non una citazione o qualcosa di paragonabile.

Quo Vado

Luca Medici, in arte Checco Zalone, insieme con il regista Gennaro Nunziante sono ormai alla 4a avventura cinematografica dopo “Cado dalle nubi”, “Che bella giornata” e “Sole a catinelle”, e sperano probabilmente di raggiungere almeno i numeri dei primi film, e lo fanno questa volta non fermandosi in Puglia, ma uscendo dalla stessa per viaggiare. Si attende con ansia l’uscita del film il 1 Gennaio.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.