Non escludo il ritorno

Al via le riprese di Un nuovo giorno

Non escludo il ritorno

Sono iniziate lunedì 2 novembre a Roma e continueranno anche in Thailandia, le riprese di Un nuovo giorno, film di Stefano Calvagna, che, dopo il successo del film “Non escludo il ritorno”, dedicato alla figura di Franco Califano recentemente uscito in dvd e chiuso a luglio il set di “Si vis pacem para bellum“, torna dietro la macchina da presa per un lungometraggio ispirato ad una storia vera e di grande impatto sociale.

Protagonista del film, prodotto dalla Poker Entertainment, l’attrice esordiente Sveva Cardinale. Il cast è anche composto da Danilo Brugia, Luca Filippi, dal giovanissimo ma già affermato figlio del regista Niccolò Calvagna, Imma Piro, Massimo Bonetti, Franco Oppini, Davide Paganini, Gianna Paola Scaffidi, Saverio Vallone, Paola Lavini, Ralph Palka e Andrea Agresti.

E’ la storia di Giulio, che fin dalla tenera età si sente di appartenere a un corpo sbagliato: guarda le bambine e si sente una di loro. A 27 anni decide di operarsi e intraprende un viaggio a Bangkok, in Thailandia, per cambiare sesso e diventare ‘finalmente’ donna fisicamente e fisiologicamente. Un percorso che porterà la protagonista a rivalutare i propri rapporti con la famiglia e gli amici e a ricominciare una nuova vita in un corpo che la farà sentire finalmente a proprio agio nel mondo.

“Il film – nelle parole del cineasta romano – entrerà nel cuore di tutti, è basato sulla forza d’animo, sulla fede e anche sulla coerenza con la propria natura interiore, sul superamento di tutte le paure, persino le più intime e le più grandi. Si tratta di un film tanto intimista quanto di cronaca, poiché è un’implicita denuncia a tutti quegli atti di prepotenza che derivano dai pregiudizi”.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.