Scrambler Ducati

Scrambler You Are, si parte con i corti

Scrambler Ducati

Sono oltre sessanta i video pubblicati online al sito www.scramblerducati.com/scrambleryouare e votabili fino al 20 ottobre, che partecipano a “Scrambler You Are”, video contest internazionale organizzato daAssociazione Amici del Future Film Festival per Ducati, per comunicare e veicolare il mondo Scrambler: un universo fatto di divertimento, creatività e libera espressione. Il concorso internazionale per l’ideazione e la realizzazione di cortometraggi, riservato a videomaker che abbiano compiuto il 18° anno di età, prevede la partecipazione di filmati della durata minima di 60 secondi e massima di 120 secondi.

Il tema del concorso “Scrambler You Are” – dall’inglese “to scramble” mescolare, mischiare – è nato per permettere a chiunque di esprimere il proprio stile e il proprio modo di essere raccontando il mondo, le emozioni e le diverse esperienze che li rappresentano. Spirito Scrambler ben visualizzato nei numerosi video pubblicati sul sito, al vaglio del voto degli internauti fino, appunto, al 20 ottobre. Videomakers di tutto il mondo che hanno declinato in modo personale, ironico, creativo, lo spirito del concorso. Si va dalla vita in condizioni estreme descritta in Asian Jungle all’omaggio sognante al mondo di George Meliés in Le voyage dans la vie, passando per l’interazione tra animazione e video di That’s all scrambling, in cui tutto è scrambler, dai viaggi agli animali, dalle passioni alla motocicletta! L’ironia regna in It’s not a matter of size, in cui seguiamo la meticolosa preparazione di un uomo nello spogliatoio di una piscina con sorpresa finale, mentre le donne sono protagoniste assolute nel video virale dall’eloquente titolo (S)vestite. Passioni, amicizie, vita quotidiana, lavoro e sogni: tutto è scrambler, dipende da come lo si declini in video!

Il concorso nasce con l’obiettivo di promuovere la produzione di opere audiovisive realizzate con le nuove tecnologie digitali da parte di autori da tutto il mondo, premiandone la creatività, l’estro e l’inventiva. Il mondo della comunicazione oggi si nutre di video, dai social al web, dai dispositivi mobile fino ai canali digitali: per sottolineare come il nuovo Scrambler sia una moto creativa e dallo spirito libero, che appartiene a tutti, il video è quindi lo strumento migliore per disseminare i vari canali con il nuovo prodotto della casa di Borgo Panigale.
I filmati verranno valutati da due giurie: una giuria online (il popolo del web) che potrà votare i filmati online sul sito www.scramblerducati.com/scrambleryouare fino al 20 ottobre 2014 e una Giuria Ufficiale composta da personalità del settore cinematografico e della comunicazione.

Il montepremi del concorso sarà di 8.000 euro così suddivisi: Primo Premio della Giuria Ufficiale euro 5.000, Secondo Premio della Giuria Ufficiale euro 2.000 e Premio della Giuria Popolare on-line euro 1.000. Un quarto premio speciale, che verrà assegnato da Ducati, consiste nella selezione di un videomaker che collaborerà con l’Azienda alla realizzazione di uno short movie su Scrambler.
L’Associazione Future Film Festival, nata per raccontare il mondo della produzione di animazione ed effetti speciali di tutto il mondo, e attiva dal 1999 per la realizzazione del festival internazionale Future Film Festival che ogni anno si tiene a Bologna, oltre che di altre iniziative come Future Film Kids, i concorsi video Future Film Short, Platinum Grand Prize, e il FFF Digital Award alla Biennale d’Arte Cinematografica di Venezia, da anni lavora al fianco di aziende ed enti per promuovere il talento di giovani e giovanissimi autori e registi.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.