E’ tempo di grafismi. Quando l’arte si mescola con la moda.

grafismi moda

Quando l’arte si mescola con la moda, è presto detto, si crea un mix esplosivo. Colori, forme, geometrie s’intersecano fra di loro per dar vita a qualcosa di unico e straordinario. Da questa miscellanea, nasce la nuova tendenza di questo Autunno/Inverno: il grafismoGli stilisti, dunque, prendono spunto dal mondo della grafica e, in particolare, attingono all’uso del colore per creare una nuova tendenza che si modella grazie a grafismi e al patchwork arty block. Le geometrie prendono forma e triangoli, cerchi, quadrati si uniscono al colore vivo ed intenso creando giochi di luce e nuovi contrasti strabilianti. Il tutto unito a tessuti alternativi quali: vernici, lana, plexiglass che rendono i capi futuristici e audaci. Le griffe, quindi, hanno svolto un lavoro arduo per assemblare insieme materiali e dar vita a creazioni inusuali con al centro sempre la raffinatezza e la ricercatezza di ogni casa di moda, haute couture, che si rispetti. Chanel, ad esempio, combina colori brillanti a tessuti sofisticati; Fendi si avvale di tinte autunnali che compongono disegni sagomati alla perfezione e, ancora, Missoni e Valentino s’ispirano all’arte futurista di Giacomo Balla per richiamare la modernità delle loro creazioni. Gli accessori diventano, così, un must formato da astrattismi geometrici irripetibili e stravaganti. Borse e scarpe diventano uno specchio sul quale riflettersi perchè richiamano una personalità eccentrica che ama giocare con la moda e ricercare capi la cui stravaganza non sia comune con nessun altro capo esistente. Inoltre, la collezione di questi grandi stilisti merita di essere menzionata per richiamare la brillantezza dei colori scelti e le idee innovative che accompagneranno questa stagione per poter dire che, anche se l’estate è finita e la bella stagione è andata, ci si può sempre rifugiare nella moda sinonimo di solarità e benessere.

Autore: Stefania Massari

Redattore

Potrebbe interessarti

Luca Abete - NonCiFermaNessuno 2022

NonCiFermaNessuno: Luca Abete alla Federico II

Con Luca Abete per NonCiFermaNessuno, gli studenti dell'Università Federico II, si confronteranno sul futuro.

Salvatore Pisano - Il papà più bello d'Italia

A tu per tu con Salvatore Pisano: il papà più bello d’Italia

Incontriamo Salvatore Pisano, trentacinque anni, napoletano, eletto dal popolo del web “Il Papà più Bello d'Italia”.

Ansia in adolescenza. Foto dal Web

Adolescenza: come riconoscere l’ansia generalizzata

L’adolescenza è un periodo di sviluppo in cui ci sono dei cambiamenti da affrontare, ad esempio a livello fisico ed emotivo.

Lascia un commento