Ciak - Il Mostro di Stefano Sollima
Ciak - Il Mostro di Stefano Sollima

Il Mostro (di Firenze), primo ciak per la serie Netflix

Sono ufficialmente partite le riprese della nuova serie TV dal titolo “Il Mostro”, che andrà in onda su Netflix.

La serie in 4 episodi diretta da Stefano Sollima, creata da Leonardo Fasoli e Stefano Sollima, è una produzione The Apartment – società del gruppo Fremantle – e AlterEgo, prodotta da Lorenzo Mieli e Stefano Sollima ed arriverà sicuramente nella prossima primavera.

Il Mostro

Otto duplici omicidi. Diciassette anni di terrore. Sempre la stessa arma. Una beretta calibro 22. Una delle più lunghe e complesse indagini italiane sul primo e più brutale serial killer della storia del Paese: Il Mostro di Firenze. Una serie basata su fatti realmente accaduti, testimonianze dirette, atti processuali e inchieste giornalistiche. Tutto terribilmente vero.

Perché crediamo che il racconto della verità, e solo quello, sia l’unico modo per rendere giustizia alle vittime.

In una storia dove i mostri possibili, nel corso del tempo e delle indagini, sono stati molti, il nostro racconto esplora proprio loro, i possibili mostri, dal loro punto di vista. Perché il mostro, alla fine, potrebbe essere chiunque.

Prossimamente comunicheremo la data di uscita ufficiale della serie sulla piattaforma per gli appassionati del genere documentario e crime.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Daniela Fazzolari per Occhi Azzurri

Daniela Fazzolari: da sempre vicina alle donne

Nei panni di Anita Ferri in "CentoVetrine", Daniela Fazzolari è nuovamente con noi per parlare del nuovo progetto, "Occhi azzurri"

Gigi e Ross a Made in Sud. Foto dal Web

Made in Sud: il ritorno di Gigi e Ross?

Era il 2017 e il duo comico Gigi e Ross salutavano i fan attraverso un post condiviso sui social, con il loro "addio" a Made in Sud.

Michele D'Anca

Michele D’Anca: una professione bellissima ma davvero difficile

Una piacevole chiacchierata con l'attore Michele D'Anca, da qualche tempo maggiormente dedito al doppiaggio.

Lascia un commento