Negli ultimi vent’anni Giusy D’Onghia ha lavorato al fianco dei più grandi hair designer di fama internazionale, perseguendo un percorso di crescita sia come “Allieva” sia come “Team Leader”. E dopo dieci anni di collaborazione con Sebastian in qualità di Advocate e di consulenza nei principali saloni del panorama italiano, nel 2012 fonda Kultò Hair Academy, un’accademia specializzata per migliorare la competenza e la cultura del parrucchiere, attraverso corsi formativi d’eccellenza.
Quindi oggi, oltre ad essere titolare di un apprezzatissimo salone, ”Giusy Mondo”, Giusy D’Onghia è Art Director di Kultò e tutte le sue collezioni hanno sempre dettato tendenza.
Dopo il successo di ICE 2015, in questi giorni è stata ufficializzata in anteprima assoluta la prima Ikona di Entropia, la collezione per il prossimo anno.
?Il nome Entropia racconta a pieno la “visione” proposta per il 2016, infatti, con questo termine che è proprio della termodinamica, si è soliti identificare delle situazioni fuori dal comune, che creano una rottura con al normalità, o meglio ancora il “grande caos” che precede la nascita di cose nuove.?Questa collezione di Kultò Hair Academy è proprio la fusione di due culture, oriente ed occidente, di due principi, la managerialità e la spiritualità, di due approcci alla vita, quello di Henry Ford e di Mahatma Ghandy…?L’idea è quella di mettere insieme due mondi diversi, ma complementari, dando vita a qualcosa di assoluto e di esclusivo, perché è solo nella fusione di più elementi che è possibile far nascere progetti brillanti e innovativi.