Inaugurazione Il Coraggio di Essere Frida - Susi Sposito e Alessandro Tarantino
Inaugurazione Il Coraggio di Essere Frida - Susi Sposito e Alessandro Tarantino. Foto di Giancarlo Cantone

Inaugurata la mostra “Il coraggio di essere Frida”

Il coraggio di essere Frida è una mostra progettata dalla fashion designer partenopea Susi Sposito dalla spiccata sensibilità che risalta in tutte le sue creazioni  caratterizzate da un tocco di ricercata raffinatezza e delicatezza.

Inaugurazione Il Coraggio di Essere Frida - Susi Sposito e Alessandro Tarantino
Inaugurazione Il Coraggio di Essere Frida – Susi Sposito e Alessandro Tarantino. Foto di Giancarlo Cantone

Al Museo Gaetano Filangieri di Napoli, sabato 25 gennaio si è inaugurata l’esposizione dedicata alla pittrice messicana che ha ispirato sia la collezione di abiti che le spettacolari ed incantevoli fotografie realizzate da Alessandro Tarantino, il quale con i suoi preziosi scatti ha immortalato “modelle e modelli” richiamando alla memoria la Kahlo, grazie non solo alla preziosa arte della Sposito ma anche per la cura applicata nello stile dei capelli e del make up di Marina Caragallo.

Una  testimonianza che vuole sottolineare la diversità e l’arditezza dell’accettazione della propria identità e del proprio essere come fece la dissoluta Frida che ebbe il “coraggio” di vivere a 360° superando barriere e pregiudizi .

Il progetto “Il coraggio di essere Frida” ebbe inizio nel 2016 ed oggi come “ieri” interessava svariate persone ognuna con caratteristiche, essenze e personalità diverse tutte immortalate in scatti di grande effetto ed intensità.

L’inaugurazione è stata incorniciata anche dalla leggiadria di alcune ballerine del Centro Studi Artedanza regalando un tocco in più di magia.

La mostra rimarrà in esposizione fino al giorno 1 febbraio per permettere ai visitatori di toccar con mano la possibilità di “essere tutti un’opera d’arte” , un progetto reso possibile non solo per la bravura del team ma anche per la sinergia creatasi all’interno di questo che ha permesso di rispettare reciprocamente i ruoli che operando in totale sintonia hanno dato vita ad un’impresa che infonde forza e valore nell’accettazione di sé stessi.

Autore: Silvana De Dominicis

Vice direttore di La Gazzetta dello Spettacolo, amante degli animali, la natura e la cucina veg. Umiltà e sensibilità sono nel contempo i miei pregi e difetti.

Potrebbe interessarti

Premio amARTI 2023

Premio amARTI 2023

Al via il premio amARTI, l’evento organizzato dallo IAV Club e dedicato all’arte in ogni sua forma a Napoli.

Pulcinellamente

PulciNellaMente 2023: presentato il programma

Ufficialmente presentato al Senato della Repubblica Italiana il programma della XXIII edizione del Festival PulciNellaMente.

Elena De Curtis

Elena De Curtis racconta Totò, il principe poeta

Oggi incontriamo Elena De Curtis, anche che su Totò si è scritto e si è detto di tutto, ma come per le cose migliori non è mai abbastanza

Lascia un commento