Cell - Film

Cell, Stephen King e i cellulari di tutti

Cell - Film

Arriva nelle sale italiane Cell

Vi siete mai chiesti se il vostro fidato amico cellulare è veramente un amico? Arriva al cinema Cell, distribuito da Notorious Pictures nelle sale italiane dal 13 Luglio 2016 e con Samuel L. Jackson, John Cucack ed Isabelle Fuhrman, il film diretto da Tod Williams e su un soggetto del mito Stephen King. Il film vede come fulcro di tutto, la rete dei telefoni cellulari, uno strumento ormai di cui tutti siamo in possesso. Un misterioso segnale che arriva proprio attraverso questo strumento, riesce ad entrare nelle menti degli esseri umani che lo utilizzano, trasformandoli in delle pericolose e maniacali bestie assassine.

La storia portante è quella di Clay Riddell, disegnatore di fumetti, che scampato al segnale cerca di sopravvivere sulla terra insieme all’aiuto di alcuni superstiti al segnale, per cercare di ritrovare il figlio prima che accenda il cellulare.

Boston scenario di questa storia, che come tutte le storie di Stephen King tiene con il fiato sospeso e soprattutto lascia intendere ad una fantasia creativa molto interessante.

La prima edizione originale di Cell (intesa come romanzo) dell’autore, è del marzo 2006, ed arriva dopo un breve periodo di silenzio e l’8 Marzo dello stesso anno, si legge notizia che la Dimension Films ha acquistato i diritti cinematografici del libro con lo scopo di produrne un film. Ed è così che l’11 novembre 2009, Stephen King annuncia di aver finito di scrivere la sceneggiatura del film Cell, modificando il finale rispetto alla prima versione del film.

A completare il cast Stacy Keach, Wilbur Fitzgerald, Alex ter Avest, Tinsel Korey e Anthony Reynolds.

Attenti al cellulare ed…ecco il trailer:

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

Fabrizio Bentivoglio in Eterno visionario. Foto F. Di Benedetto

Eterno Visionario: Pirandello con gli occhi di Placido

Eterno Visionario, il nuovo film di Michele Placido che vede come protagonista Fabrizio Bentivoglio per rivivere Pirandello.

Nero Nelson. Foto di repertorio

Nero Nelson: con la musica nel cuore

Impegnato da sempre nella musica, sua grande passione, e nella recitazione, ritroviamo Nero Nelson come compositore.

Giorgio Tirabassi in una scena di Lo zio di Venezia

Lo Zio di Venezia con Giorgio Tirabassi al RIFF

Lo Zio di Venezia, scritto e diretto da Alessandro Parrello con Giorgio Tirabassi al Rome Independent Film Festival 2023.