Noi, evento di musica classica che si terrà al Teatro San Babila di Milano con Katia Ricciarelli, Francesco Zingariello e Francesco Drosi.
Continua a leggereArchivio argomenti:
Enrico Caruso: 150 anni in musica
La storia di Enrico Caruso, che ha fatto scuola del mondo artistico, esportando l’arte canora e operistica in tutto il mondo.
Continua a leggereSummer Lyric Gala: i tenori a Pompei
Summer Lyric Gala ha portato la musica lirica, i tenori ed i classici napoletani come protagonisti dell’estate a Pompei (NA).
Continua a leggereLorenzo Papasodero: il tenore che ama l’opera
Per la nostra rubrica "Talenti", è il turno del tenore Lorenzo Papasodero che si racconta dai social alla sua passione per la classica.
Continua a leggereIl rapporto tra musica e acustica
Cosa crea esattamente il luogo ideale per ascoltare la musica classica? Ecco la guida sul cosa installare per rendere il luogo perfetto.
Continua a leggereIl piano di Nicoletta Filella per Uno
Oggi vi raccontiamo della pianista classica, compositrice e cantautrice Nicoletta Filella, e del suo album: Uno. Nicoletta Filella. Foto di Carlotta Coppo Anticipato dal singolo Prelude, uscito nel giorno del suo compleanno (una settimana prima) è introduzione del primo brano composto di questo nuovo disco, che di fatto ci introduce nello spirito del nuovo progetto. Uno è “la lettera alfa”, …
Continua a leggereNuova Orchestra Scarlatti per Musica al Centro Antico
Si svolgerà a Napoli la rassegna Musica al Centro Antico curata dalla Nuova Orchestra Scarlatti. La kermesse realizzata con il sostegno del MiBACT, della Regione Campania e del Comune di Napoli, è ideata dal direttore artistico Maestro Gaetano Russo e prevede 5 appuntamenti con programmi che spaziano tra classico, opera e musica latinoamericana per arricchire di svago e cultura le …
Continua a leggereMusica e tempo
La musica è l’arte più intimamente connessa al tempo, è arte del tempo per eccellenza, si può dire che una rispecchia l’altro in quanto entrambi sono celebrazione dell’impermanenza. Come nel tempo ogni secondo si succede all’altro senza lasciare traccia in un movimento rettilineo senza senso in cui nulla si conserva, così nella musica ogni suono ha una sua esistenza effimera …
Continua a leggerePer Magie Musicali, il Trio da Camera Flegreo
Il Trio da Camera Flegreo composto da Enrica Di Martino (soprano), Gianfranco Riccio (viola), Adriana Petillo (pianoforte) si esibirà all’interno di “Magie musicali” la prima rassegna di musica classica organizzata da C.F.A. Accademia Musicale dei Campi Flegreinella chiesa del Santissimo Nome di Gesù detta di San Giuseppe (viale Capomazza) Pozzuoli. Si tratta di un concerto particolare dedicato alla figura della Madonna. La …
Continua a leggereMagie Musicali dell’Accademia Musicale dei Campi Flegrei
Prende il via il 9 novembre Magie musicali la prima rassegna di musica classica organizzata da C.F.A. Accademia Musicale dei Campi Flegrei nella chiesa del Santissimo Nome di Gesù detta di San Giuseppe (viale Capomazza) Pozzuoli. La Corale di Magie Musicali. Foto da Ufficio Stampa La manifestazione è patrocinata dal Comune di Pozzuoli e dall’Associazione Regionale Cori Campani e prevede …
Continua a leggere