Il Misantropo al Teatro dell’Orologio

Dal 5 al 16 Marzo Il Misantropo di Molière è in scena al Teatro dell’Orologio di Roma, in Via Dei Filippini 17 A. Dopo il successo del film Molière in bicicletta, il testo dell’autore francese torna in teatro con la traduzione di Cesare Garboli e la regia di Adriana Martino. In scena nel ruolo del protagonista c’è Pietro Bontempo, insieme a lui sul palco Elisabetta Misasi, Giuseppe Antignati, Sonia Barbadoro, Alessandra Muccioli, Dario Iubatti, Remo Stella e Luigi Di Pietro.

Una rilettura in chiave contemporanea di una vicenda umana che ci riguarda da sempre. Il protagonista, Alceste, uomo onesto e retto, odia più di tutto l’ipocrisia, ma si innamora di Cèlimène, una donna capricciosa, frivola e molto furba. A poco a poco gli eventi gli mostrano la falsità della società in cui vive fino a che, amareggiato, decide di ritirarsi a vivere in solitudine. Alceste e gli altri personaggi del Misantropo appartengono a quell’inestricabile complesso di ragioni, di nevrosi, di eccessi e di contraddizioni che fanno parte della vita reale di ogni epoca, con tutte le infinite sfumature, tra la farsa e la tragedia, che contraddistinguono la vita degli esseri umani.

Lo spettacolo Il Misantropo con la regia di Adriana Martino è in scena al Teatro dell’Orologio da mercoledì 5 a domenica 16 marzo 2014.

Su Redazione

Redazione Giornalistica

Potrebbe interessarti

IAV Club, stagione 23-24

IAV Club, stagione teatrale 2023/24

Presso la sala teatro dello IAV Club di Napoli si è presentata la nuova stagione teatrale “Scenariammare”, eccola.

Teatro Serra, stagione 2023-24

Teatro Serra, stagione teatrale 2023/24

Presentata stagione teatrale 2023/24 del Teatro Serra di Napoli, che prende il titolo di "Caldera Teatrale". Ecco il programma.

Teatro Bolivar - Stagione 2023-24

Teatro Bolivar, stagione teatrale 2023/24

Presentata ufficialmente la stagione teatrale 2023/24 del Teatro Bolivar di Napoli in Via Bartolomeo Caracciolo, 30.

Lascia un commento